Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
9 Set 2022 [11:49]

Monza, libere
Vips apre il weekend italiano

Jacopo Rubino

Juri Vips è stato il più veloce nel turno di prove libere della Formula 2 a Monza, tappa che completa la tripletta di eventi consecutivi dopo Spa e Zandvoort. Il pilota estone è stato autore del tempo di 1'32"337, in una sessione che tutti i piloti hanno subito affrontato con pneumatici slick (a mescola media) dopo l'asfalto umido trovato in precedenza dai colleghi della F3. L'estone della Hitech ha lasciato dietro di oltre tre decimi un redivivo Ralph Boschung, impalpabile durante il weekend in Olanda, e in scia allo svizzero c'è il compagno di squadra di Vips, Marcus Armstrong.

Il round brianzolo potrebbe già assegnare matematicamente il titolo a Felipe Drugovich, leader in classifica generale con un vantaggio di 69 punti su Theo Pourchaire: per adesso è più avanti il francese della ART Grand Prix, quarto nonostante un dritto alla Prima Variante, mentre il brasiliano è risalito sesto nelle fasi conclusive. Alla vigilia, Drugovich ha però ammesso che Monza potrebbe essere un circuito poco favorevole alla filosofia di assetto del team MP Motorsport. Intanto, questa mattina ha rischiato a Lesmo quando durante un giro lanciato ha trovato in traiettoria Olli Caldwell, che potrebbe ricevere una reprimenda.

In mezzo ai due contendenti si è piazzato Richard Verschoor, portacolori dell'italiana Trident, mentre l'altra compagine di casa nostra, la Prema, vede in top 10 sia Jehan Daruvala che Dennis Hauger, rispettivamente nono e decimo. Alle loro spalle Jack Doohan, uno dei nomi in maggiore evidenza nell'ultimo periodo.

A Monza la F2 ritrova ai nastri di partenza anche un pilota tricolore, l'esperto Luca Ghiotto: chiamato a sostituire una tantum Roy Nissany sulla vettura della DAMS, visto che l'israeliano ha rimediato la sospensione automatica per il massimo di punti-penalità raggiunti, il vicentino ha siglato un 13esimo tempo da valutare in modo positivo. Ghiotto, per qualche momento anche leader provvisorio del turno, non guidava la monoposto Dallara-Mecachrome da fine 2020, dopo essersi lanciato a tempo pieno nelle gare a ruote coperte.

Da segnalare un testacoda per Clement Novalak, messo sotto osservazione per ripetute violazioni dei track limits. Piccolo inconveniente anche per Tatiana Calderon, che in prova di partenza ha stallato all'uscita della corsia box ed è stata spinta indietro dagli addetti alla sicurezza.

Venerdì 9 settembre 2022, libere

1 - Juri Vips - Hitech - 1'32"337 - 18 giri
2 - Ralph Boschung - Campos - 1'32"650 - 20
3 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'32"722 - 18
4 - Theo Pourchaire - ART - 1'32"807 - 17
5 - Richard Verschoor - Trident - 1'32"842 - 17
6 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'32"897 - 20
7 - Frederik Vesti - ART - 1'32"901 - 18
8 - Liam Lawson - Carlin - 1'32"975 - 17
9 - Jehan Daruvala - Prema - 1'33"022 - 14
10 - Dennis Hauger - Prema - 1'33"100 - 14
11 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'33"146 - 15
12 - David Beckmann - Van Amersfoort - 1'33"189 - 16
13 - Luca Ghiotto - DAMS - 1'33"287 - 20
14 - Calan Williams - Trident - 1'33"376 - 18
15 - Logan Sargeant - Carlin - 1'33"567 - 17
16 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'33"584 - 20
17 - Marino Sato - Virtuosi - 1'33"673 - 16
18 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'33"748 - 18
19 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'33"850 - 17
20 - Olli Caldwell - Campos - 1'34"019 - 22
21 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'34"249 - 18
22 - Tatiana Calderon - Charouz - 1'35"093 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI