formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
17 Set 2019 [15:57]

Ghiotto alla 6 Ore
del Fuji con la Ginetta

Massimo Costa

Luca Ghiotto è pronto per debuttare nel Mondiale Endurance. Il pilota italiano guiderà la Ginetta LMP1 nella 6 Ore del Fuji che si svolgerà il 6 ottobre e dividerà la vettura con Ben Hanley ed Egor Orudzhev. Ghiotto aveva provato la Ginetta nei test pre campionato di Montmelò ed era stato subito velocissimo ottenendo il miglior crono tra i piloti che avevano guidato la vettura britannica. Nella prima gara della stagione 2019-2020, svoltasi a Silverstone, la Ginetta ha colto il quarto posto con Hanley-Orudzhev e Charlie Robertson. Quest'ultimo verrà girato sulla seconda Ginetta affidata a Mike Simpson e Guy Smith prendendo il posto di Chris Dyson, già assente a Silverstone e rimpiazzato nella gara inglese da Oliver Jarvis. Dyson è infatti infortunato e in ogni caso la corsa del Fuji non l'avrebbe svolta in quanto concomitante con il Trans-Am americano dove Dyson sta lottando per il titolo.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA