Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
5 Ott 2019 [9:36]

Fuji, qualifica
Ennesima doppietta Toyota

Marco Cortesi - Photo4

Seconda doppietta in due gare della stagione 2019-2020 WEC per la Toyota. Autori della pole position sono stati Kazuki Nakajima e Brendon Hartley, in media staccati di otto decimi dalla leadership in una sessione condizionata da una bandiera rossa per un testacoda di Charlie Robertson con la Ginetta. Proprio a causa dell'errore di Robertson, la Rebellion è passata in "pole" tra le vetture private con Gustavo Menezes e Norman Nato a oltre 1 secondo, mentre la Ginetta di Ghiotto-Orudzhev, insieme a Ben Hanley, si è classificata quarta. Da dire che Robertson e Mike Simpson si erano qualificati a pochi centesimi dal secondo posto.

Pole in LMP2 per Ho-Pin Tung e Gabriel Aubry, anche in questo caso con un bel vantaggio per il team Jackie Chan DC nei confronti della vettura dello United Autosports con Hanson-Albuquerque-Jarvis.

Tra le GTE-Pro, gran pole di Gianmaria Bruni e Richard Lietz, con l'austriaco protagonista della zampata decisiva nei confronti di Alessandro Pier Guidi e James Calado, alla fine staccati di soli 4 centesimi. Al terzo posto, zampata dell'Aston Martin di Nicki Thiim e Marco Sorensen, che si è inserita tra le due Ferrari. Crash per l'altra Aston con Michael Christensen, andata col posteriore nelle barriere in curva 3. In GTE-Am, pole per la Porsche Project 1 di Ben Keating e Felipe Fraga.

Sabato 5 ottobre 2019, qualifica

1 - Buemi/Nakajima/Hartley (Toyota TS050/Hybrid) - Toyota - 1'25"013
2 - Conway/Kobayashi/Lopez (Toyota TS050/Hybrid) - Toyota - 1'25"803
3 - Senna/Menezes/Nato (Rebellion R13/Gibson) - Rebellion - 1'26"163
4 - Ghiotto/Hanley/Orudzhev (Ginetta G60-LT-P1/AER) - Team LNT - 1'26"820
5 - Tung/Aubry/Stevens (Oreca 07/Gibson) - DC Racing - 1'29"302
6 - Hanson/Albuquerque/Jarvis (Oreca 07/Gibson) - United AS - 1'29"787
7 - Gonzalez/Da Costa/Davidson (Oreca 07/Gibson) - JOTA - 1'29"792
8 - Patterson/Yamashita/Fjordbach (Oreca 07/Gibson) - High Class - 1'30"073
9 - Lapierre/Borga/Coigny (Oreca 07/Gibson) - Cool Racing - 1'30"087
10 - Laurent/Negrão/Ragues (Alpine A470/Gibson) - Signatech - 1'30"858
11 - Van Eerd/Van Der Garde/De Vries (Oreca 07/Gibson) - RT Nederland - 1'30"935
12 - Lacorte/Belicchi/Sernagiotto (Dallara P217/Gibson) - AF Corse - 1'31"342
13 - Bruni/Lietz/ (Porsche 911/19) - Porsche - 1'37"356
14 - Calado/Pier Guidi/ (Ferrari F488 GTE EVO) - AF Corse - 1'37"397
15 - Sørensen/Thiim/ (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 1'37"466
16 - Rigon/Molina/ (Ferrari F488 GTE EVO) - AF Corse - 1'37"792
17 - Lynn/Martin/ (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 1'37"820
18 - Christensen/Estre/ (Porsche 911/19) - Porsche - 1'37"935
19 - Keating/Fraga/Bleekemolen (Porsche 911) - Project1 - 1'38"733
20 - Yoluc/Eastwood/Adam (Aston Martin Vantage AMR) - TF Sport - 1'38"821
21 - Perrodo/Collard/Nielsen (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse - 1'38"850
22 - Dalla Lana/Turner/Gunn (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 1'38"917
23 - Perfetti/Heinemeier-Hansson/Cairoli (Porsche 911) - Project1 - 1'39"022
24 - Hoshino/De Leener/Preining (Porsche 911) - Proton - 1'39"025
25 - Flohr/Castellacci/Fisichella (Ferrari 488 GTE EVO) - AF Corse - 1'39"291
26 - Ried/Pera/Campbell (Porsche 911) - Project1 - 1'39"549
27 - Wainwright/Watson/Barker (Porsche 911) - Gulf Racing - 1'39"610
28 - Ishikawa/Beretta/Cozzolino (Ferrari 488 GTE EVO) - MR Racing - 1'39"628
29 - Grimes/Mowlem/Hollings (Ferrari 488 GTE EVO) - RRS - 1'39"889
30 - Robertson/Simpson/Smith (Ginetta G60-LT-P1-AER) - Team LNT - 1'25"889
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA