formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 1
Slater al top, De Palo leader

Davide AttanasioÈ sì la giornata di Freddie Slater, ma anche quella di Matteo De Palo. Il primo, vincendo gara 1 della FRECA...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno mattino
Tänak 1° respinge gli attacchi di Ogier

Michele Montesano Nella terra del Fado la musica non è cambiata. Ott Tänak resiste al comando del Rally del Portogallo, qui...

Leggi »
formula 1

Imola - Libere 3
Norris al comando, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesAnche nel terzo turno libero di Imola si è ripetuto il copione delle due sessioni del venerdì, con...

Leggi »
22 Lug 2019 [15:02]

Ghiotto con la Ginetta LMP1
nei test collettivi di Montmelò

Massimo Costa

E' apparso Luca Ghiotto nel paddock del circuito catalano di Montmelò che martedì e mercoledì ospita i test collettivi del WEC , definito dagli organizzatori come Prologue per la stagione 2019-2020. Italiaracing è in grado di anticipare che il pilota italiano, attualmente terzo nella Formula 2, è stato invitato dalla Ginetta per guidare la nuova LMP1 che il costruttore inglese intende schierare nel campionato mondiale. La G60-LT-P1 si avvale di un nuovo staff tecnico dopo i problemi che Ginetta ha incontrato con la Manor, che di fatto non ha mai schierato, nella stagione da poco conclusa, il modello della vettura precedente.

Lawrence Tomlinson intende quindi rilanciare il programma Ginetta con questa nuova LMP1 spinta da un motore AER P60 turbo V6 e dopo prove sostenute prima dell'estate ad Alcaniz, si ripresenta con ampie e nuove prospettive. Impressionato dalla vittoria ottenuta a Silverstone in F2 da Ghiotto, il costruttore inglese ha invitato il pilota italiano a partecipare a queste prove collettive. Per Luca una nuova importante esperienza nella sua carriera in quanto ha sempre guidato delle monoposto. Ghiotto guiderà la Ginetta LMP1 nella serata di martedì e nella giornata di mercoledì.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA