FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
22 Lug 2019 [15:02]

Ghiotto con la Ginetta LMP1
nei test collettivi di Montmelò

Massimo Costa

E' apparso Luca Ghiotto nel paddock del circuito catalano di Montmelò che martedì e mercoledì ospita i test collettivi del WEC , definito dagli organizzatori come Prologue per la stagione 2019-2020. Italiaracing è in grado di anticipare che il pilota italiano, attualmente terzo nella Formula 2, è stato invitato dalla Ginetta per guidare la nuova LMP1 che il costruttore inglese intende schierare nel campionato mondiale. La G60-LT-P1 si avvale di un nuovo staff tecnico dopo i problemi che Ginetta ha incontrato con la Manor, che di fatto non ha mai schierato, nella stagione da poco conclusa, il modello della vettura precedente.

Lawrence Tomlinson intende quindi rilanciare il programma Ginetta con questa nuova LMP1 spinta da un motore AER P60 turbo V6 e dopo prove sostenute prima dell'estate ad Alcaniz, si ripresenta con ampie e nuove prospettive. Impressionato dalla vittoria ottenuta a Silverstone in F2 da Ghiotto, il costruttore inglese ha invitato il pilota italiano a partecipare a queste prove collettive. Per Luca una nuova importante esperienza nella sua carriera in quanto ha sempre guidato delle monoposto. Ghiotto guiderà la Ginetta LMP1 nella serata di martedì e nella giornata di mercoledì.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA