GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Lug 2019 [15:02]

Ghiotto con la Ginetta LMP1
nei test collettivi di Montmelò

Massimo Costa

E' apparso Luca Ghiotto nel paddock del circuito catalano di Montmelò che martedì e mercoledì ospita i test collettivi del WEC , definito dagli organizzatori come Prologue per la stagione 2019-2020. Italiaracing è in grado di anticipare che il pilota italiano, attualmente terzo nella Formula 2, è stato invitato dalla Ginetta per guidare la nuova LMP1 che il costruttore inglese intende schierare nel campionato mondiale. La G60-LT-P1 si avvale di un nuovo staff tecnico dopo i problemi che Ginetta ha incontrato con la Manor, che di fatto non ha mai schierato, nella stagione da poco conclusa, il modello della vettura precedente.

Lawrence Tomlinson intende quindi rilanciare il programma Ginetta con questa nuova LMP1 spinta da un motore AER P60 turbo V6 e dopo prove sostenute prima dell'estate ad Alcaniz, si ripresenta con ampie e nuove prospettive. Impressionato dalla vittoria ottenuta a Silverstone in F2 da Ghiotto, il costruttore inglese ha invitato il pilota italiano a partecipare a queste prove collettive. Per Luca una nuova importante esperienza nella sua carriera in quanto ha sempre guidato delle monoposto. Ghiotto guiderà la Ginetta LMP1 nella serata di martedì e nella giornata di mercoledì.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA