indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
22 Lug 2019 [15:02]

Ghiotto con la Ginetta LMP1
nei test collettivi di Montmelò

Massimo Costa

E' apparso Luca Ghiotto nel paddock del circuito catalano di Montmelò che martedì e mercoledì ospita i test collettivi del WEC , definito dagli organizzatori come Prologue per la stagione 2019-2020. Italiaracing è in grado di anticipare che il pilota italiano, attualmente terzo nella Formula 2, è stato invitato dalla Ginetta per guidare la nuova LMP1 che il costruttore inglese intende schierare nel campionato mondiale. La G60-LT-P1 si avvale di un nuovo staff tecnico dopo i problemi che Ginetta ha incontrato con la Manor, che di fatto non ha mai schierato, nella stagione da poco conclusa, il modello della vettura precedente.

Lawrence Tomlinson intende quindi rilanciare il programma Ginetta con questa nuova LMP1 spinta da un motore AER P60 turbo V6 e dopo prove sostenute prima dell'estate ad Alcaniz, si ripresenta con ampie e nuove prospettive. Impressionato dalla vittoria ottenuta a Silverstone in F2 da Ghiotto, il costruttore inglese ha invitato il pilota italiano a partecipare a queste prove collettive. Per Luca una nuova importante esperienza nella sua carriera in quanto ha sempre guidato delle monoposto. Ghiotto guiderà la Ginetta LMP1 nella serata di martedì e nella giornata di mercoledì.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA