indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Lug 2019 [12:33]

SMP si ritira dal WEC
Rotenberg: "Ottenuto il massimo"

Massimo Costa

Cosa c'è di meglio che chiudere la stagione con un grande risultato? SMP Racing ha terminato l'annata 2018-2019 del WEC con uno stupendo terzo posto assoluto alla 24 Ore di Le Mans grazie a Mikhail Aleshin, Vitaly Petrov e Stoffel Vandoorne ben supportati dalla BR1 Dallara a motore AER e dallo staff tecnico della ART Grand Prix. Nel corso dell'anno del campionato endurance, la squadra russa ha ottenuto podi anche a Silverstone, Shanghai e Spa.

Il gran boss di SMP, Boris Rotenberg, ha commentato così l'uscita dal WEC: "E' stata una stagione difficile, con tanto lavoro svolto sulla BR1. Alla fine abbiamo potuto dimostrare che una squadra russa, con dei piloti russi e una vettura russa sono stati capaci di ottenere grandi risultati nel campionato del mondo più complicato che ci sia e nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans. E' un successo ben meritato da tutti coloro che hanno partecipato a questa avventura ambiziosa: i nostri piloti, SMP Racing, ART, BR Engineering e Dallara. Dopo la corsa di Le Mans abbiamo deciso di lasciare il WEC e la nostra squadra non parteciperà alla stagione 2019-2020".
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA