FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
8 Lug 2019 [12:33]

SMP si ritira dal WEC
Rotenberg: "Ottenuto il massimo"

Massimo Costa

Cosa c'è di meglio che chiudere la stagione con un grande risultato? SMP Racing ha terminato l'annata 2018-2019 del WEC con uno stupendo terzo posto assoluto alla 24 Ore di Le Mans grazie a Mikhail Aleshin, Vitaly Petrov e Stoffel Vandoorne ben supportati dalla BR1 Dallara a motore AER e dallo staff tecnico della ART Grand Prix. Nel corso dell'anno del campionato endurance, la squadra russa ha ottenuto podi anche a Silverstone, Shanghai e Spa.

Il gran boss di SMP, Boris Rotenberg, ha commentato così l'uscita dal WEC: "E' stata una stagione difficile, con tanto lavoro svolto sulla BR1. Alla fine abbiamo potuto dimostrare che una squadra russa, con dei piloti russi e una vettura russa sono stati capaci di ottenere grandi risultati nel campionato del mondo più complicato che ci sia e nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans. E' un successo ben meritato da tutti coloro che hanno partecipato a questa avventura ambiziosa: i nostri piloti, SMP Racing, ART, BR Engineering e Dallara. Dopo la corsa di Le Mans abbiamo deciso di lasciare il WEC e la nostra squadra non parteciperà alla stagione 2019-2020".
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA