GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Lug 2019 [12:33]

SMP si ritira dal WEC
Rotenberg: "Ottenuto il massimo"

Massimo Costa

Cosa c'è di meglio che chiudere la stagione con un grande risultato? SMP Racing ha terminato l'annata 2018-2019 del WEC con uno stupendo terzo posto assoluto alla 24 Ore di Le Mans grazie a Mikhail Aleshin, Vitaly Petrov e Stoffel Vandoorne ben supportati dalla BR1 Dallara a motore AER e dallo staff tecnico della ART Grand Prix. Nel corso dell'anno del campionato endurance, la squadra russa ha ottenuto podi anche a Silverstone, Shanghai e Spa.

Il gran boss di SMP, Boris Rotenberg, ha commentato così l'uscita dal WEC: "E' stata una stagione difficile, con tanto lavoro svolto sulla BR1. Alla fine abbiamo potuto dimostrare che una squadra russa, con dei piloti russi e una vettura russa sono stati capaci di ottenere grandi risultati nel campionato del mondo più complicato che ci sia e nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans. E' un successo ben meritato da tutti coloro che hanno partecipato a questa avventura ambiziosa: i nostri piloti, SMP Racing, ART, BR Engineering e Dallara. Dopo la corsa di Le Mans abbiamo deciso di lasciare il WEC e la nostra squadra non parteciperà alla stagione 2019-2020".
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA