Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
18 Giu 2019 [13:03]

Già in pista la hypercar stradale Toyota

Marco Cortesi

Toyota mostra in video la sua Hypercar. Non si tratta della versione da gara, come intuibile dal livello di rifinitura generale degli interni, ma del modello stradale con cui potrebbe esserci una parentela anche stretta. La vettura, nel video pilotata da Kamui Kobayashi e dal patron Akio Toyoda, è ritratta a Okayama in configurazione "full" biposto.  In occasione della conferenza ACO, Toyota aveva spiegato che la nuova Hypercar per le gare sarà una cosa diversa da quella di produzione, ma questo potrebbe solo significare che non si vogliono le limitazioni del concetto di "derivata", pur mantenendo una base comune per i due progetti.

E' molto probabile che la versione "racing" rimanga simile alla prima GR Super Sport mostrata lo scorso anno, che di fatto era una versione "rivisitata" della TS-050. Per la versione di produzione si parla di un totale di 986 cavalli. La vettura rappresenta l'ideale erede della GT-One, i cui esemplari stradali nascevano invece solo come escamotage per il modello da corsa.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA