GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Giu 2019 [13:03]

Già in pista la hypercar stradale Toyota

Marco Cortesi

Toyota mostra in video la sua Hypercar. Non si tratta della versione da gara, come intuibile dal livello di rifinitura generale degli interni, ma del modello stradale con cui potrebbe esserci una parentela anche stretta. La vettura, nel video pilotata da Kamui Kobayashi e dal patron Akio Toyoda, è ritratta a Okayama in configurazione "full" biposto.  In occasione della conferenza ACO, Toyota aveva spiegato che la nuova Hypercar per le gare sarà una cosa diversa da quella di produzione, ma questo potrebbe solo significare che non si vogliono le limitazioni del concetto di "derivata", pur mantenendo una base comune per i due progetti.

E' molto probabile che la versione "racing" rimanga simile alla prima GR Super Sport mostrata lo scorso anno, che di fatto era una versione "rivisitata" della TS-050. Per la versione di produzione si parla di un totale di 986 cavalli. La vettura rappresenta l'ideale erede della GT-One, i cui esemplari stradali nascevano invece solo come escamotage per il modello da corsa.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA