FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
18 Giu 2019 [13:03]

Già in pista la hypercar stradale Toyota

Marco Cortesi

Toyota mostra in video la sua Hypercar. Non si tratta della versione da gara, come intuibile dal livello di rifinitura generale degli interni, ma del modello stradale con cui potrebbe esserci una parentela anche stretta. La vettura, nel video pilotata da Kamui Kobayashi e dal patron Akio Toyoda, è ritratta a Okayama in configurazione "full" biposto.  In occasione della conferenza ACO, Toyota aveva spiegato che la nuova Hypercar per le gare sarà una cosa diversa da quella di produzione, ma questo potrebbe solo significare che non si vogliono le limitazioni del concetto di "derivata", pur mantenendo una base comune per i due progetti.

E' molto probabile che la versione "racing" rimanga simile alla prima GR Super Sport mostrata lo scorso anno, che di fatto era una versione "rivisitata" della TS-050. Per la versione di produzione si parla di un totale di 986 cavalli. La vettura rappresenta l'ideale erede della GT-One, i cui esemplari stradali nascevano invece solo come escamotage per il modello da corsa.


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA