formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
10 Gen 2008 [18:08]

Giancarlo Fisichella e la scelta della Force India

Vijai Mallya ha oggi ufficializzato l'ingaggio di Giancarlo Fisichella come pilota ufficiale del team Force India e di Vitantonio Liuzzi nel ruolo di tester. Per Fisichella nutriamo tutti il massimo rispetto, anche se negli ultimi anni ha perso il confronto con Fernando Alonso e con Heikki Kovalainen, suoi compagni in Renault. Ma il passaggio alla Force India, benché la squadra sia fortemente motivata nel risalire la china, ci lascia perplessi.

Fisichella ha disegnato una bellissima carriera in F.1, iniziata nel lontano 1996, disputando gare memorabili con la Jordan, la Benetton, la Sauber e pure per la Renault. Ecco perché per noi sarà una grande sofferenza vederlo partire nelle ultime file, già sapendo che non avrà alcuna chance di poter rimontare se le condizioni meteo saranno normali.

Certo, la passione, la voglia di continuare a tenere tra le mani un volante di una monoposto di F.1 deve essere stata enorme se Fisichella è arrivato a questa scelta. Ma dispiace comunque vedere quello che era per l'Italia il più grande talento degli anni Novanta, assieme a Jarno Trulli, annaspare con un piccolo team dopo 12 meritati anni di F.1.

Le frasi di Giancarlo Fisichella

"Per me l'unica trattativa aperta era con la Force India. Per il resto non avevo alternative fuori dalla F.1".
Autosprint

"Contrariamente a quello che molti possono pensare, questa non era l'unica alternativa per me, ma era la migliore"
Gazzetta dello Sport
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar