formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 2
Tsolov dominatore incontrastato

Davide Attanasio - XPB ImagesSono ora cinque i successi, in tre stagioni, di Nikola Tsolov (Campos) in Formula 3. Il pilota ...

Leggi »
formula 1

Penalizzato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
10 Gen 2008 [18:08]

Giancarlo Fisichella e la scelta della Force India

Vijai Mallya ha oggi ufficializzato l'ingaggio di Giancarlo Fisichella come pilota ufficiale del team Force India e di Vitantonio Liuzzi nel ruolo di tester. Per Fisichella nutriamo tutti il massimo rispetto, anche se negli ultimi anni ha perso il confronto con Fernando Alonso e con Heikki Kovalainen, suoi compagni in Renault. Ma il passaggio alla Force India, benché la squadra sia fortemente motivata nel risalire la china, ci lascia perplessi.

Fisichella ha disegnato una bellissima carriera in F.1, iniziata nel lontano 1996, disputando gare memorabili con la Jordan, la Benetton, la Sauber e pure per la Renault. Ecco perché per noi sarà una grande sofferenza vederlo partire nelle ultime file, già sapendo che non avrà alcuna chance di poter rimontare se le condizioni meteo saranno normali.

Certo, la passione, la voglia di continuare a tenere tra le mani un volante di una monoposto di F.1 deve essere stata enorme se Fisichella è arrivato a questa scelta. Ma dispiace comunque vedere quello che era per l'Italia il più grande talento degli anni Novanta, assieme a Jarno Trulli, annaspare con un piccolo team dopo 12 meritati anni di F.1.

Le frasi di Giancarlo Fisichella

"Per me l'unica trattativa aperta era con la Force India. Per il resto non avevo alternative fuori dalla F.1".
Autosprint

"Contrariamente a quello che molti possono pensare, questa non era l'unica alternativa per me, ma era la migliore"
Gazzetta dello Sport
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar