formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
15 Gen 2018 [12:58]

Giovinazzi dopo il test
"Divertente, ma priorità alla F1"

Jacopo Rubino

Una bella opportunità per tornare in azione, quella che ha avuto Antonio Giovinazzi partecipando ai rookie test della Formula E a Marrakech. Il 24enne pugliese, riserva Ferrari in F1, ha fatto il suo esordio su una vettura elettrica grazie al team DS Virgin: per lui un totale di 51 giri sul circuito "Moulay El Hassan", pari a circa 150 chilometri, siglando il settimo tempo assoluto in 1'20"876. Il bilancio può dirsi positivo, per giunta avendo battuto di circa due decimi Joel Eriksson, al volante della monoposto gemella.

"È stato molto divertente", ha poi raccontato Antonio della sua esperienza. "La macchina è molto diversa da qualsiasi cosa io abbia guidato in passato, con meno carico aerodinamico e più attenzione alla frenata. Si è rivelata una giornata piacevole". Il direttore sportivo Alex Tai, sia per l'italiano che per lo svedese Eriksson, ha lodato "il buon lavoro fatto con un intenso programma di prove".

Sfumata (almeno per adesso) l'opportunità di essere titolare in F1 con la Sauber marchiata Alfa Romeo, che al fianco dell'altro baby ferrarista Charles Leclerc ha preferito confermare Marcus Ericsson, per Giovinazzi la Formula E può rappresentare un'alternativa di carriera? "È stata una scelta mia venire a provare, la Ferrari non c'entra. Per capire come funziona, per farmi un'idea e perché guidare è sempre la cosa migliore. Ma non c'è una prospettiva qui, non immediata quantomeno: la priorità resta la Formula 1", ha chiarito alla Gazzetta dello Sport. "Non voglio darmi per vinto, farò del mio meglio per conquistarmi il sedile. Anche l'anno scorso ero partito così, poi a Melbourne e a Shanghai ho corso".

Nel programma 2018 di sicuro ci saranno sei FP1 con la Sauber, ma resta da decidere in quali appuntamenti. "Poi resto concentrato per cercare di essere utile il più possibile. Anche al simulatore", ha aggiunto in merito al suo attuale ruolo a Maranello.