Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Dic 2016 [17:46]

Giovinazzi verso la FDA?

Massimo Costa - Photo 4

Antonio Giovinazzi sarà il nuovo pilota del Ferrari Driver Academy? Non c'è ancora nulla di ufficiale, ma la "Gazzetta dello Sport" lo da praticamente per certo. Per il vice campione GP2 2016, nonché vice campione FIA F.3 2015, sarebbe un'ottima opportunità che in qualche modo lo premierebbe dopo l'eccezionale stagione da rookie nella GP2. Italiracing ha cercato conferme, che però non ha trovato, anzi, in realtà il suo ingresso nella FDA non pare così certo secondo le informazioni che abbiamo raccolto.

Di sicuro però, quella di entrare a far parte della FDA è una delle opzioni rimaste per il futuro di Giovinazzi. Che ovviamente non ripeterà la GP2 e dunque potrebbe ricavarsi un ruolo di terzo pilota Ferrari per il 2017, anche se come ben sappiamo le opportunità di guidare una monoposto di F.1 sono molto limitate con gli attuali regolamenti. Giovinazzi trascorrerebbe così gran parte del tempo al simulatore in attesa di salire sulla Ferrari un paio di giorni in tutto l'anno e poi sperare per il 2018 di venire inserito in un team satellite o nella stessa squadra di Maranello al posto di Kimi Raikkonen.

Sono giorni sicuramente non facili per il manager di Antonio, Enrico Zanarini. Un ruolo di terzo pilota non è certo il massimo della vita in quanto un anno sabbatico per un giovane pilota non è il miglior viatico. La McLaren, dopo che Stoffel Vandoorne ha vinto il titolo GP2 2015, ha spedito il belga in Giappone per tenerlo in forma nella più difficile Super Formula in attesa che si liberasse un sedile, cosa poi avvenuta con il ritiro di Jenson Button. E lo stesso sta per fare la Red Bull con il campione GP2 in carica Pierre Gasly che in Super Formula entrerà a far parte del team Nakajima aspettando che accada qualcosa in Toro Rosso.

La soluzione logica per Giovinazzi sarebbe quella di finire alla Sauber o alla Manor. Lo merita e la Ferrari dovrebbe spingere per sistemare il "Giovi" in uno di questi due team. Ma temiamo che non sarà così. Con Valtteri Bottas sempre più vicino alla Mercedes, Pascal Wehrlein dovrà riporre i propri sogni nel cassetto e probabilmente ci finirà lui nel team svizzero sospinto da Toto Wolff al fianco di Marcus Ericsson. E certo fa sorridere che la Mercedes sistemi un proprio pilota in una squadra con motori Ferrari. Rimane la Manor dove tutto è un rebus. Vediamo cosa porterà il Natale...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar