F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
6 Giu 2021 [21:15]

Gli incidenti di Stroll e Verstappen:
Pirelli non esclude una causa esterna

Due gomme posteriori sinistre esplose in piena velocità, hanno preoccupato tutto il mondo della F1. La Pirelli ha rilasciato in merito il seguente comunicato: "Sono state fatte le prime osservazioni su cosa potrebbe aver causato questi incidenti che interessano lo pneumatico posteriore sinistro. Nessuno degli altri pneumatici in gara di età simile (o più vecchia) ha mostrato segni di eccessiva usura, c'era evidenza di un taglio trovato su un altro pneumatico posteriore sinistro montato sulla vettura di Lewis Hamilton durante lo stesso stint, Non c'era stato nessun avviso o vibrazioni rilevate prima di entrambi gli incidenti e il pneumatico posteriore sinistro non è in realtà il più sollecitato su questo circuito. Tutte queste considerazioni potrebbero indicare un fattore esterno"

Il responsabile Mario Isola ha aggiunto: “Dobbiamo stabilire chiaramente i fatti dietro gli incidenti che hanno coinvolto Lance Stroll e Max Verstappen per comprendere appieno cosa è successo. Quello che possiamo dire per ora è che c'è stato anche un taglio sulla gomma di Hamilton e che è la gomma posteriore destra che in realtà lavora più duramente di quella posteriore sinistra. Non sono stati rilevati avvisi o vibrazioni e nessuno degli altri pneumatici di età simile o precedente ha mostrato segni di usura eccessiva. Quindi non possiamo escludere che il danno sia stato causato da un fattore esterno, anche se queste cose non dovrebbero accadere e possiamo capire la necessità di risposte”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar