World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
6 Giu 2021 [21:15]

Gli incidenti di Stroll e Verstappen:
Pirelli non esclude una causa esterna

Due gomme posteriori sinistre esplose in piena velocità, hanno preoccupato tutto il mondo della F1. La Pirelli ha rilasciato in merito il seguente comunicato: "Sono state fatte le prime osservazioni su cosa potrebbe aver causato questi incidenti che interessano lo pneumatico posteriore sinistro. Nessuno degli altri pneumatici in gara di età simile (o più vecchia) ha mostrato segni di eccessiva usura, c'era evidenza di un taglio trovato su un altro pneumatico posteriore sinistro montato sulla vettura di Lewis Hamilton durante lo stesso stint, Non c'era stato nessun avviso o vibrazioni rilevate prima di entrambi gli incidenti e il pneumatico posteriore sinistro non è in realtà il più sollecitato su questo circuito. Tutte queste considerazioni potrebbero indicare un fattore esterno"

Il responsabile Mario Isola ha aggiunto: “Dobbiamo stabilire chiaramente i fatti dietro gli incidenti che hanno coinvolto Lance Stroll e Max Verstappen per comprendere appieno cosa è successo. Quello che possiamo dire per ora è che c'è stato anche un taglio sulla gomma di Hamilton e che è la gomma posteriore destra che in realtà lavora più duramente di quella posteriore sinistra. Non sono stati rilevati avvisi o vibrazioni e nessuno degli altri pneumatici di età simile o precedente ha mostrato segni di usura eccessiva. Quindi non possiamo escludere che il danno sia stato causato da un fattore esterno, anche se queste cose non dovrebbero accadere e possiamo capire la necessità di risposte”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar