formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
1 Feb 2024 [14:38]

Gli studenti del Politecnico
di Milano in visita alla Tatuus

Nella mattinata di mercoledì 31 Gennaio, le porte del Tatuus HQ si sono aperte per accogliere il Team Dynamis PRC, il reparto corse del Politecnico di Milano che da diversi anni è una delle più solide e vincenti realtà del panorama Formula Student.

I giovani studenti universitari hanno ricevuto il benvenuto dal CEO di Tatuus Giovanni Delfino, rendendosi poi protagonisti di una lunga e dettagliata presentazione dei progetti Dynamis e dell’operatività quotidiana del team, sia in ambito di progettazione che di gestione delle risorse e delle competizioni.

Le attività si sono poi spostate nello showroom, dove gli studenti del Politecnico e gli ingegneri Tatuus hanno dato vita a una lunga sessione di analisi e confronto accanto alle monoposto Dynamis DP14 e Tatuus T-318 EuroCup-3.

Una visita della sede ha concluso l’evento, che si è rivelato una piacevole fonte di punti e di ispirazione per tutti i partecipanti, come confermato proprio dalle parole di Giovanni Delfino: “E’ per me un piacere e un orgoglio aprire le porte dei nostri HQ ai giovani talenti che rappresentano il futuro del Motorsport, permettendo loro di entrare fin dagli anni della formazione a contatto con quelle realtà che diventeranno in futuro il luogo in cui esprimere le straordinarie capacità che abbiamo avuto il piacere di ascoltare”.
gdlracingTatuus