formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
17 Nov 2021 [12:02]

Glickenhaus conferma una 007 LMH
per tutto il campionato 2022

Michele Montesano

Il lungo tira e molla fra la Scuderia Cameron Glickenhaus, FIA e ACO è terminato. La squadra americana ha confermato che sarà presente con una vettura in tutta la stagione 2022 del WEC. Lo stesso Jim Glickenhaus ha affermato che schiererà una 007 LMH nelle tappe di Sebring e Spa, in preparazione della 24 Ore di Le Mans che disputerà con due vetture. L’unica incertezza però riguarda il numero delle HyperCar americane che scenderanno in pista negli ultimi tre appuntamenti del campionato, vale a dire Monza, Fuji e Bahrain.

Conclusa la 24 Ore di Le Mans dello scorso agosto, il team ha disertato il resto della stagione spedendo le 007 in America. Il boss Jim Glickenhaus, inoltre, aveva tuonato di non voler prendere parte a tutte le gare del prossimo campionato, per colpa di un BoP (Balance of Performance) a suo dire troppo favorevole alle Toyota. Immediata la risposta di Frédéric Lequien, a capo del FIA WEC, il quale ha di fatto posto un veto su possibili partecipazioni spot del team americano, costringendolo ad affrontare l’intera stagione con almeno una vettura.

Missione compiuta quindi per ACO e FIA, anche se Glickenhaus ha affermato in maniera sibillina che molto dipenderà dall’applicazione di un corretto BoP. Resta da definire ancora la line-up del team. Per ora è confermata la presenza di Oliver Pla per la 1000 Miglia di Sebring, mentre Pipo Derani si unirà alla formazione in occasione della 24 Ore di Le Mans. Chi non sarà più in squadra è Gustavo Menezes, impegnato nel progetto Peugeot 9X8 LMH. Resta da sciogliere il nodo di Romain Dumas. Il pilota Porsche, sempre più legato al team Glickenhaus, prenderà il via della Baja 1000 in Messico al volante del Buggy SCG Boot.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA