F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
11 Nov 2021 [20:08]

Una vettura nel WEC, una in IMSA
Corvette si divide in attesa della GT3

Marco Cortesi

Si dividerà in due il programma Corvette in GT per il 2022. La squadra ufficiale di casa General Motors schiererà una delle attuali vetture a tempo pieno nel WEC, e una, aggiornata per renderla omogenea con le GT3, nella nuova classe GTD-Pro del campionato IMSA. L'unica apparizione in cui ci saranno due auto contemporaneamente, sarà la 24 Ore di Le Mans con la produzione di un nuovo esemplare GTE.

La vettura della serie americana partirà da quella GTE-Pro, con una riduzione in termini di cavalli ma con l'introduzione delle assistenze alla guida permesse per la GT3 a partire dall'ABS. Il programma proseguirà poi nel 2023. 

Dal punto di vista dei piloti, i titolari nel WEC saranno Tommy Milner e Nick Tandy, mentre in IMSA ci saranno Antonio Garcia e Jordan Taylor.

Per il 2024, vedrà invece la luce una vera e propria GT3 lanciata anche per i clienti acquirenti, con l'obiettivo di raggiungere i minimi di produzione. Fare ciò potrebbe portare alla... sparizione di Corvette Racing, le cui risorse sarebbero impiegate per la produzione delle vetture, affidandosi poi a scuderie esterne per la parte sportiva.




LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA