formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
11 Nov 2021 [20:08]

Una vettura nel WEC, una in IMSA
Corvette si divide in attesa della GT3

Marco Cortesi

Si dividerà in due il programma Corvette in GT per il 2022. La squadra ufficiale di casa General Motors schiererà una delle attuali vetture a tempo pieno nel WEC, e una, aggiornata per renderla omogenea con le GT3, nella nuova classe GTD-Pro del campionato IMSA. L'unica apparizione in cui ci saranno due auto contemporaneamente, sarà la 24 Ore di Le Mans con la produzione di un nuovo esemplare GTE.

La vettura della serie americana partirà da quella GTE-Pro, con una riduzione in termini di cavalli ma con l'introduzione delle assistenze alla guida permesse per la GT3 a partire dall'ABS. Il programma proseguirà poi nel 2023. 

Dal punto di vista dei piloti, i titolari nel WEC saranno Tommy Milner e Nick Tandy, mentre in IMSA ci saranno Antonio Garcia e Jordan Taylor.

Per il 2024, vedrà invece la luce una vera e propria GT3 lanciata anche per i clienti acquirenti, con l'obiettivo di raggiungere i minimi di produzione. Fare ciò potrebbe portare alla... sparizione di Corvette Racing, le cui risorse sarebbero impiegate per la produzione delle vetture, affidandosi poi a scuderie esterne per la parte sportiva.




CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA