Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
11 Nov 2021 [20:08]

Una vettura nel WEC, una in IMSA
Corvette si divide in attesa della GT3

Marco Cortesi

Si dividerà in due il programma Corvette in GT per il 2022. La squadra ufficiale di casa General Motors schiererà una delle attuali vetture a tempo pieno nel WEC, e una, aggiornata per renderla omogenea con le GT3, nella nuova classe GTD-Pro del campionato IMSA. L'unica apparizione in cui ci saranno due auto contemporaneamente, sarà la 24 Ore di Le Mans con la produzione di un nuovo esemplare GTE.

La vettura della serie americana partirà da quella GTE-Pro, con una riduzione in termini di cavalli ma con l'introduzione delle assistenze alla guida permesse per la GT3 a partire dall'ABS. Il programma proseguirà poi nel 2023. 

Dal punto di vista dei piloti, i titolari nel WEC saranno Tommy Milner e Nick Tandy, mentre in IMSA ci saranno Antonio Garcia e Jordan Taylor.

Per il 2024, vedrà invece la luce una vera e propria GT3 lanciata anche per i clienti acquirenti, con l'obiettivo di raggiungere i minimi di produzione. Fare ciò potrebbe portare alla... sparizione di Corvette Racing, le cui risorse sarebbero impiegate per la produzione delle vetture, affidandosi poi a scuderie esterne per la parte sportiva.




CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA