Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
11 Nov 2021 [20:08]

Una vettura nel WEC, una in IMSA
Corvette si divide in attesa della GT3

Marco Cortesi

Si dividerà in due il programma Corvette in GT per il 2022. La squadra ufficiale di casa General Motors schiererà una delle attuali vetture a tempo pieno nel WEC, e una, aggiornata per renderla omogenea con le GT3, nella nuova classe GTD-Pro del campionato IMSA. L'unica apparizione in cui ci saranno due auto contemporaneamente, sarà la 24 Ore di Le Mans con la produzione di un nuovo esemplare GTE.

La vettura della serie americana partirà da quella GTE-Pro, con una riduzione in termini di cavalli ma con l'introduzione delle assistenze alla guida permesse per la GT3 a partire dall'ABS. Il programma proseguirà poi nel 2023. 

Dal punto di vista dei piloti, i titolari nel WEC saranno Tommy Milner e Nick Tandy, mentre in IMSA ci saranno Antonio Garcia e Jordan Taylor.

Per il 2024, vedrà invece la luce una vera e propria GT3 lanciata anche per i clienti acquirenti, con l'obiettivo di raggiungere i minimi di produzione. Fare ciò potrebbe portare alla... sparizione di Corvette Racing, le cui risorse sarebbero impiegate per la produzione delle vetture, affidandosi poi a scuderie esterne per la parte sportiva.




CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA