formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
21 Dic 2019 [10:29]

Goodyear nuovo fornitore di gomme,
accordo con il WTCR fino al 2022

Jacopo Rubino

Sarà Goodyear il nuovo fornitore di pneumatici del WTCR. L'azienda americana è stata scelta dalla FIA per raccogliere l'eredità della giapponese Yokohama, presente nei campionati 2018 e 2019 e prima ancora nel vecchio WTCC fin dal 2006.

Il contratto ha durata di tre anni, con scadenza a fine 2022, e fa parte della strategia di Goodyear di riaffacciarsi sulla scena internazionale del motorsport: il primo passo è stato l'accordo per equipaggiare le vetture di classe LMP2 del Mondiale Endurance e della ELMS. E sempre dal 2020, il marchio stanunitense sostituirà quello della consociata Dunlop nel BTCC, altra categoria per auto Turismo.

"Diventare i fornitori esclusivi di gomme per il WTCR si inserisce nella nostra strategia di ritorno nel motorsport globale", ha confermato Mike Rytokoski, capo marketing di Goodyear per l'Europa. "Questo ci consentirà di raggiungere gli appassionati di numerosi Paesi, e mettere in mostra le prestazioni della nostra gamma di pneumatici da competizione".

Le coperture utilizzate nella World Touring Car Cup saranno denominate Eagle F1 SuperSport. Già negli anni Settanta e Ottanta, Goodyear produceva i pneumatici per l'Europeo Turismo di allora, precursore dell'odierna serie iridata. Ad oggi, con 368 successi, resta inoltre la più vincente nella storia della Formula 1.