GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
21 Dic 2019 [10:29]

Goodyear nuovo fornitore di gomme,
accordo con il WTCR fino al 2022

Jacopo Rubino

Sarà Goodyear il nuovo fornitore di pneumatici del WTCR. L'azienda americana è stata scelta dalla FIA per raccogliere l'eredità della giapponese Yokohama, presente nei campionati 2018 e 2019 e prima ancora nel vecchio WTCC fin dal 2006.

Il contratto ha durata di tre anni, con scadenza a fine 2022, e fa parte della strategia di Goodyear di riaffacciarsi sulla scena internazionale del motorsport: il primo passo è stato l'accordo per equipaggiare le vetture di classe LMP2 del Mondiale Endurance e della ELMS. E sempre dal 2020, il marchio stanunitense sostituirà quello della consociata Dunlop nel BTCC, altra categoria per auto Turismo.

"Diventare i fornitori esclusivi di gomme per il WTCR si inserisce nella nostra strategia di ritorno nel motorsport globale", ha confermato Mike Rytokoski, capo marketing di Goodyear per l'Europa. "Questo ci consentirà di raggiungere gli appassionati di numerosi Paesi, e mettere in mostra le prestazioni della nostra gamma di pneumatici da competizione".

Le coperture utilizzate nella World Touring Car Cup saranno denominate Eagle F1 SuperSport. Già negli anni Settanta e Ottanta, Goodyear produceva i pneumatici per l'Europeo Turismo di allora, precursore dell'odierna serie iridata. Ad oggi, con 368 successi, resta inoltre la più vincente nella storia della Formula 1.