Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
31 Mar 2005 [14:59]

Grande attesa per la gara di apertura a Imola

Tutto è pronto all’autodromo di Imola per la partenza del Campionato Italiano GT 2005. Con una trentina di equipaggi iscritti, la serie tricolore riservata alle potenti e affascinanti Gran Turismo scatta per la terza edizione che si preannuncia di grande interesse per l’arrivo di ulteriori vetture e nuovi piloti.
Nella classe GT1, ad alimentare ulteriormente lo spettacolo scenderà in pista la Maserati MC 12 dei campioni in carica Matteuzzi-Perazzini (Megadrive-Racing Box), vettura che dovrà confrontarsi con le Ferrari 575, nella recente evoluzione ’05, e con le affidabili Ferrari 550 vincitrici delle ultime due edizioni del Fia GT. E saranno proprio queste vetture ad accendere la sfida tutta italiana, grazie alla presenza della BMS-Scuderia Italia, che affiderà le sue vetture agli equipaggi Cappellari-Lancelotti e Malucelli-Ramos. Con le 575 evo 05, saranno la via gli elvetici Kessel-Chiesa, vincitori lo scorso anno del titolo N-GT, la JMB Racing con Casè, la GPC-Giesse Squadra Corse con due piloti ex Ferrari Challenge, Santaniello-Livio, e la squadra della Repubblica Ceca con Herbeck e Montermini. Completano il prestigioso schieramento della GT1 la Saleen della DR Sport Equipe con il collaudato equipaggio Bonaldi-Mastracci, la Lister Storm, con un programma ufficiale Lister Racing, di Zonca-Belicchi e un paio di Chrysler Viper affidate a Sabatini-Pandini e Base Up-Strada.
Nella GT2, duello tra le Ferrari 360 Modena e le Porsche GT3 RSR. Ad elevare ulteriormente l’interesse in questa classe, c’è l’arrivo di nuove compagini con le berlinette della Casa di Maranello che tenteranno di confermare i successi delle ultime due edizioni, tra cui quelle di Pescatori-Bartyan (BMS-Scuderia Italia), della JMB Racing con Mediani-D’Ambrosio e Thurn Und Taxix-Earle e della GPC-Giesse Squadra Corse con Lancieri-Mugelli. Completano la folta schiera delle “Rosse” il Playteam Sara-Free con due vetture affidate al fuoriclasse finlandese Toni Vilander e al giovanissimo Alessandro Pierguidi e a Giannoccaro-Tedoldi. A lottare per i il titolo ci saranno, inoltre, tre Porsche GT3 RSR per Riccitelli-Pigoli e “Linos”-Moncini, entrambe con i colori Ebimotors, e quella dell’Autorlando con Caffi-Roda. Con l’arrivo di altri due equipaggi con le Maserati Light, accattivante è il Trofeo Nazionale Csai, dove la Porsche 911 GT3 del campione in carica Giovanni Sada, che correrà in coppia con Giovanni Caligaris, se la dovrà vedere con le coupè della Casa del Tridente affidate ad Aguas-Frigerio e Palma-Zampaloni (AF Corse), Cipolli-Corradi (Maranello Racing), Giudici-Romanini (Giudici Corse) e Baso-Ceccato (Megadrive-Racing Box).
Il programma del week end agonistico prevede i due turni di prove ufficiali nella giornata di sabato (ore 13,20 e 15,30), mentre le due gare di 1 ora ciascuna, che saranno trasmesse in diretta sul digitale terrestre Mediaset, prenderanno il via domenica alle 12,20 e alle 16,25.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing