Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
2 Apr 2005 [19:56]

Imola, libere 1-2: la Ferrari vince il primo duello con la Maserati

Più che ad un weekend del GT italiano, questa mattina sembrava di assistere alle sessioni di prove libere di una gara del campionato FIA GT. Maserati, Ferrari 550, Ferrari 575, Lister Storm, Saleen, Chrysler Viper per la classe GT1, tante Porsche 911 e Ferrari 360 nella classe GT2, e numerose Maserati Light ad arricchire la GT3 per un totale di 25 iscritti. E ancora, squadre di prestigio come la Scuderia Italia, la GPC, la Lister ufficiale, la AF Corse, la JMB. Peccato però che tutto questo interessantissimo parco macchine non abbia potuto godere dell'accoglienza dei box di Imola e del paddock principale, riservato al Challenge Ferrari, venendo relegato nella zona dietro la tribuna della variante bassa, in una situazione da accampati con addirittura la Lister fuori dai cancelli, nella zona parcheggi! Senza dubbio, doveva essere il contrario.
Le due sessioni di prove libere hanno visto subito il duello tra le Ferrari 550 della Scuderia Italia e la Maserati MC12 della Racing Box. Alla fine l'hanno spuntata Cappellari-Lancelotti con 1'48"108, tempo ottenuto nel primo turno, davanti ai compagni Malucelli-Ramos con 1'48"559 (leader della seconda sessione) mentre Matteuzzi-Perazzini hanno spuntato il terzo tempo davanti alla Saleen di Bonaldi-Mastracci e alla Lister di Zonca-Belicchi. Nella classe GT2 l'hanno spuntata Pierguidi-Vilander con la Ferrari 360 mentre la GT3 ha visto prevalere la Maserati Light di Frigerio-Aguas.

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, sabato 2 aprile 2005

1 - Cappellari-Lancelotti (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'48"108
2 - Malucelli-Ramos (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'48"559
3 - Matteuzzi-Perazzini (Maserati MC12) - Racing Box - 1'48"640
4 - Bonaldi-Mastracci (Saleen S7-R) - DR - 1'49"799
5 - Zonca-Belicchi (Lister Storm) - Lister - 1'49"978
6 - Livio-Santaniello (Ferrari 575) - GPC - 1'50"027
7 - Kessel-Chiesa (Ferrari 575) - Kessel - 1'50"216
8 - Casè-Zani (Ferrari 575) - JMB - 1'51"862
9 - Pierguidi-Vilander (Ferrari 360) - Sara Free - 1'52"051
10 - Bartyan-Pescatori (Ferrari 360) - Scuderia Italia - 1'52"395
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing