formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
16 Giu 2022 [8:21]

Grande novità per F2 e F3:
dal 2023 correranno in Australia

Jacopo Rubino - XPB Images

Sorpresa: dal 2023 anche Formula 2 e Formula 3 correranno a Melbourne. Una novità assoluta annunciata in concomitanza con il prolungamento fino al 2035 del contratto tra la Formula 1 e gli organizzatori del Gran Premio d'Australia. "Si rafforza il profilo internazionale di entrambi i campionati, che andranno a gareggiare in un nuovo continente", ha commentato il boss Bruno Michel.

Mai F2 e F3 si sono spinte così lontano dall'Europa: la vecchia GP2 fu al massimo di scena in Malesia e a Singapore, oltre che in Indonesia (sul tracciato di Sentul) con la Asia Series che si disputava in inverno; per la Formula 3 nel 2021 era stato pianificato un appuntamento ad Austin, poi cancellato per questioni logistiche.

"Si dimostra che sempre più circuiti vedono in F2 e F3 un valore aggiunto all'esperienza del Gran Premio di Formula 1, mettendo in mostra la prossima generazione di piloti", ha aggiunto Michel. Dall'Australia proviene fra l'altro Oscar Piastri, pupillo Alpine e campione Formula 2 in carica, dopo essersi aggiudicato nel 2020 il titolo della F3, e adesso in odore di promozione definitiva sulla griglia del Circus per il 2023.

Resta da capire se la trasferta all'Albert Park andrà a sostituire una di quelle al momento presenti, o se sarà in aggiunta: per la Formula 2 il calendario della stagione in corso è il più lungo di sempre con 14 round, mentre sono 9 quelli previsti per la Formula 3.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI