24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Fuoco sigla la pole, Ferrari inarrestabile

Michele Montesano Ferrari scrive un’altra pagina di storia della 24 Ore di Le Mans monopolizzando la prima fila dell’edizion...

Leggi »
GT World Challenge

Intervista a Giorgio Sanna
"Bilancio positivo per Lamborghini"

Luca Basso La stagione 2023 è un anno “di transizione” per Lamborghini Squadra Corse: il debutto della nuova Huracán GT3 EVO...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 3
Ferrari prenota la pole

Michele Montesano - XPB Images La terza sessione di prove libere della 24 Ore di Le Mans è stato un piccolo anticipo di ciò ...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 2
Porsche nella notte, Prema in LMP2

Michele Montesano Non c’è sosta a Le Mans. Neppure il tempo di rifiatare dopo la qualifica, che le vetture sono scese nuovam...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Qualifica
Fuoco nel tripudio Ferrari

Michele Montesano Il Circuit de la Sarthe si è tinto di rosso al termine delle qualifiche della 24 Ore di Le Mans. Le vettur...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 1
Toyota apre l’edizione del centenario

Michele Montesano - XPB Images Le prime prove libere hanno ufficialmente dato il via all’edizione del centenario della 24 Or...

Leggi »
16 Giu [7:59]

La F1 prolunga con Melbourne:
Australia in calendario fino al 2035

Jacopo Rubino - XPB Images

Il Gran Premio d'Australia rimarrà nel calendario di Formula 1, e a Melbourne, almeno fino al 2035. Il contratto in scadenza nel 2025 è stato infatti prolungato di altre dieci edizioni, sull'onda dell'enorme successo avuto dal weekend dello scorso aprile: 419 mila spettatori in tribuna hanno accolto il ritorno della categoria regina sul tracciato dell'Albert Park, dopo i due anni di stop dovuti alla pandemia COVID-19.

"Questa gara è sempre stata fra le preferite per gli appassionati, i piloti ed i team, e Melbourne è una città che si combina perfettamente con il nostro sport", ha commentato Stefano Domenicali, presidente dela F1.

In questa stagione i protagonisti del Circus si sono misurati su una configurazione di pista diversa rispetto al passato, per aumentare le velocità di percorrenza e lo spettacolo, e l'organizzatore locale, la Australian Grand Prix Corporation, ha in programma altri investimenti per ammodernare paddock e pit-lane.

Il 2035 segnerà mezzo secolo dallo svolgimento del primo Gran Premio d'Australia, ad Adelaide, mentre dal 1996 avvenne lo spostamento a Melbourne. L'estensione dell'accordo con Liberty Media dà stabilità e spazza le incertezze dei mesi scorsi, quando il futuro dell'evento era considerato a rischio dopo due edizioni cancellate per le severissime regole del governo sulla gestione dell'emergenza sanitaria. Si era registrato anche il tentativo di Sydney di "aggiudicarsi" la gara dal 2026, con l'idea di allestire un circuito cittadino che, a questo punto, tramonta definitivamente.

Dal suo ingresso in calendario, Melbourne è stata per tradizione tappa di apertura, ad eccezione del 2006, 2010 e appunto del 2022, quando è stata collocata dopo Bahrain e Arabia Saudita. Anche nel 2023 non dovrebbe tornare ad essere il primo round del Mondiale, ma Liberty Media per adesso ha solo spiegato che "la data del prossimo Gran Premio d'Australia verrà comunicata a tempo debito". Una grande novità, comunque, è già stata annunciata: per la prima volta in assoluto, con la F1 a Melbourne ci saranno anche Formula 2 e Formula 3.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone