Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
6 Set 2020 [16:13]

Grande spettacolo
nelle gare del sabato

La seconda giornata di gara dell'Ultimate Cup Series 2020 ha regalato un grande spettacolo a Digione.

Monoposto, gara 2: Konstantin Lachenauer continua a dominare
Vincitore di gara 1 e autore di una doppia pole position ieri, Konstantin Lachenauer ha iniziato la seconda giornata con lo stesso spirito. Il pilota svizzero si è abituato in fretta a scattare dalla prima fila ed ha mantenuto la prima posizione in curva uno, facendo firmare il giro più veloce già al secondo passaggio in 1'14"862. Da quel momento, il leader ha incrementato il proprio margine fino al termine della corsa. Le posizioni non sono mutate nemmeno alle sue spalle, con Adrien Chila (Graff) secondo ma vincitore tra i Gentleman Driver. Pierre Albert Fussela (Lamo Racing) completa il podio assoluto, mentre Loris Kyburz (Sports Promotion) ha vinto la classe Formula Renault 2.0.



GT Sprint, gara 2: Marc Waechter vince di nuovo
Due volte poleman, Marc Waechter è scattato dalla prima piazzola nella seconda gara della nuova categoria GT Sprint dell'Ultimate Cup Series. Il pilota della Renault R.S. 01 #4 di G2 Racing AG, ha vissuto una corsa meno facile rispetto alla prima, con due interventi della safety car per le uscite di Jérémy Lourenço (Mitjet ST) al primo giro e Christophe Cresp (Mitjet ST) pochi minuti più tardi. Il leader ha gestito due ripartenze molto bene, prendendo la seconda vittoria consecutiva davanti alla Porsche 911 GT3 Cup #28/Breizh Motorsport 56 (UGTC), guidata da Maxime Mainguy. Al volante della Mitjet #1, Victor Shaytar ha ottenuto il terzo gradino del podio.
La categoria UGTX è stata vinta da François Denis sulla Ginetta G55 #41/Speed Car, mentre le Venturi 400 LM e 600 LM di Wasserman Racing Services hanno centrato la doppietta in UGT.



Monoposto, gara 3: Konstantin Lachenauer intoccabile!
Dopo aver conquistato le prime due vittorie del fine settimana, Konstantin Lachenauer non ha accennato a fermarsi. La griglia di partenza di gara 3 era basata sulle posizioni ottenute nelle prime due manche, quindi l'alfiere di Graff si è schierato nuovamente in pole position. Il pilota svizzero della Tatuus F3-T318 #31 ha ribadito il proprio dominio vincendo la terza e ultima gara del fine settimana, ancora una volta davanti ad Adrien Chila, primo tra i Gentlemen Driver nella doppietta del team Graff. Terzo Christophe Hurni di Sports Promotion. In classe Formula Renault 2.0, Caryl Fritsche (Lamo Racing) è riuscito a contenere Loris Kyburz (Sports Promotion).

GT Sprint, gara 3: Marc Waechter tripletta
La terza e penultima gara ha visto Marc Waechter (G2 Racing AG) partire ancora una volta dalla pole position accanto ad Alex Marchois (MV2S Racing). Al volante della sua Mitjet SuperTourism, Marchois non si è lasciato sorprendere dalla Renault R.S. 01, prendendo la testa alla prima curva, mantenendola fino al terzo giro dietro alla safety car. Alla ripartenza la Renault #4 di Waechter riprende la vetta, centrando la terza vittoria consecutiva. Secondo al traguardo, Maxime Mainguy riceve una penalità che gli fa perdere posizioni in classifica, cedendo la piazza d'onore a Alex Marchois, primo in UGTC.



Proto/CN, qualifica: Team Turning in pole di LMP3, ANS Motorsport doppietta in CN
La prima qualifica della stagione del Challenge Proto è stata dominata dall'equipaggio della Ligier JS P320 #88 del Team Virage. Tutti e tre i piloti, Miguel Cristovao, Julien Wagg e Alessandro Ghiretti, hanno ottenuto il miglior tempo in Q1, Q2 e Q3 firmando la miglior media in 1'11"571. Matt Bell e Maurice Smith hanno portato la #69/Cool Racing Ligier in seconda piazza con il tempo medio di 1'12"687. Alexandre Yvon e Nicolas Schatz, già Campione Francese in Montagna diverse volte, hanno ottenuto la pole position per il CN Challenge al volante della Norma M20 #72 di ANS Motorsport. La squadra di Schatz ha ottenuto la doppietta grazie al secondo tempo della vettura gemella #71, guidata da Xavier Fort, Nicolas Marroc e Jean-Philippe Jouvent. La partenza della gara sarà domenica alle 9.20.



GT Endurance, qualifica: Visiom e i campioni in carica in pole position
Jean-Bernard Bouvet, Jean-Paul Pagny and Thierry Perrier hanno iniziato la stagione nel modo migliore, centrando la pole position. I tre piloti, campioni del Challenge GT Ultimate Cup Series 2020, sono stati i più veloci e consistenti in pista, facendo firmare la miglior media in 1'17"541 con la Ferrari 488 GT3 #1/Visiom. La bella vettura italiana sarà affiancata in prima fila dalla magnifica Renault R.S. 01 #45 di AB Sport Auto.
La ABM Lamborghini Super Trofeo ha conquistato la prima pole nella Ultimate Cup Series nella categoria UGT e scatterà dal terzo posto in griglia domenica alle 14.40. 

GT Sprint, gara 4: weekend perfetto per Marc Waechter e G2 Racing AG
Marc Waechter è stato protagonista di un fine settimana perfetto a Digione, facendo segnare le quattro pole position e vincendo le quattro corse firmando il giro più veloce in ognuna di esse. Waechter ha completato tutti i 22 giri previsti della gara al comando al volante della Renault R.S. 01 #4. Da notare la regolarità di Maxime Mainguy, ancora secondo e vincitore di classe UGTC con la Porsche 911 GT3 Cup #28 di Breizh Motorsport 56. Un bel duello tra Victor Shaytar e Alexandre Guesdon ha animato la corsa. I due sono arrivati al contatto diverse volte ed è stato quest'ultimo ad ottenere un bel risultato con la Mitjet SuperTourism #12/Generation Stunt salendo sul terzo gradino del podio.