Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
dtm Grasser punta tutto sul DTM,<br />nel 2022 al via con 4 Lamborghini
17 Nov 2021 [10:43]

Grasser punta tutto sul DTM,
nel 2022 al via con 4 Lamborghini

Jacopo Rubino

Per la stagione 2022, il team Grasser punta tutto sul DTM: la compagine austriaca sarà al via con quattro Lamborghini Huracàn GT3, terminando i programmi nel GT World Challenge Europe, nell'ADAC GT Masters e nella classe GT Daytona della serie americana IMSA. Grasser valutava già da mesi il debutto nel DTM, che avverrà con un significativo supporto diretto da Lamborghini. È addirittura possibile che la casa di Sant'Agata metta a disposizione uno dei suoi piloti ufficiali per la line-up, ancora da definire.

"Da adesso saremo totalmente concentrati sul DTM. Il nostro obiettivo è di essere al vertice da subito, perché i distacchi sono incredibilmente ridotti e tutto deve essere al meglio", ha commentato il patron Gottfried Grasser.

Nel 2021, primo anno del DTM disputato con le auto GT3, il marchio Lamborghini è stato rappresentato dal team T3 Motorsport, che ha schierato stabilmente due vetture per Esteban Muth ed Esmee Hawkey. In qualità di wild-card, si è aggiunta una terza macchina a Spielberg per Maximilian Paul e soprattutto ad Assen per Mirko Bortolotti, factory driver Lamborghini che in in gara 1 in Olanda è salito sul podio all'esordio. E proprio il trentino, con Grasser già in azione nell'ADAC GT Masters, potrebbe essere in griglia per tutto il 2022.

"Siamo molto contenti di espandere il nostro coinvolgimento nel DTM con Grasser, sin dall'inizio della nostra collaborazione (nel 2015, ndr) abbiamo costruito un rapporto unico. Il DTM è una importante piattaforma di marketing e abbiamo grandi aspettative", ha affermato Giorgio Sanna, capo di Lamborghini Squadra Corse, a conferma del sostegno che arriverà dalla casa madre.