Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
2 Mar 2017 [14:56]

Griglia ricca per la
Winter Series a Le Castellet

Jacopo Rubino

Sono 22 le vetture previste per la Winter Series dell'Euroformula Open a Le Castellet, in programma domani e dopodomani. Sarà una mini simulazione della stagione 2017, con due gare da 14 giri fissate per sabato alle ore 15:00 e 17:25, dopo le qualifiche che andranno in scena durante la mattinata.

Partirà con i favori del pronostico Petru Florescu: il rumeno è stato il più veloce di tutti nei precedenti test a Barcellona insieme al team Campos, vincitore dell'ultimo titolo con il nostro Leonardo Pulcini. La compagine spagnola metterà in campo, oltre ai brasiliani Thiago Vivacqua e Matheus Iorio, anche la novità Simo Laaksonen. Il finlandese sarà al debutto dopo le precedenti esperienze maturate in F4, in particolare nella combattuta serie tedesca.

L'italiana RP Motorsport risponderà con il britannico Harrison Scott, che lo scorso aveva disputato il weekend di Jerez riuscendo subito a impressionare con il podio in gara 2, tra le fila di Teo Martin. Assieme a lui il thailandese Kane Shepherd ma soprattutto il parmense Lodovico Laurini, pronto ad affrontare la sua prima annata in monoposto dopo un incoraggiante test svolto lo scorso ottobre a Varano de' Melegari. Al momento si tratta dell'unico driver tricolore ai nastri di partenza.

Fra le altre novità, la presenza con la Fortec del russo Alexey Chuklin e dell'israeliano Yan Leon Shlom, nelle ultime due stagioni al via della F4 italiana. Al Paul Ricard ci sarà inoltre la BVM con il confermato Daniil Pronenko, in attesa di annunciare un secondo portacolori.

Gli iscritti alla Winter Series a Le Castellet

Campos
Petru Florescu, Simo Laaksonen, Thiago Vivacqua, Matheus Iorio

RP Motorsport
Lodovico Laurini, Kane Shepherd, Harrison Scott, TBA, TBA

Drivex
Christian Hahn, Nikita Troitskiy

Carlin
Devlin De Francesco, Ameya Vaidyanathan, TBA

Fortec
Jannes Fittje, Alexey Chuklin, Yan Leon Shlom

Teo Martin
Javier Cobián, Eliseo Martinez, Pedro Cardoso

BVM
Daniel Pronenko, TBA