FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Mar 2017 [19:01]

WS a Le Castellet
Scott velocissimo

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Harrison Scott si prende il miglior tempo alla fine della giornata di test che la EuroFormula Open ha disputato sul circuito di Le Castellet. Proveniente dalla Eurocup di Formula Renault 2.0 il britannico ha raggiunto la compagine piacentina di RP Motorsport ed è stato anche l’unico a scendere sotto il muro dei due minuti, con il limite di 1’59”576. A differenza del GT, che continuerà ad alternare delle sessioni di test, le monoposto di Formula 3 domani simuleranno un week-end di gara con una vera a propria Winter Series con tanto di prove libere, qualifica e gare, per mettere i piloti in condizioni di familiarizzare con il format del fine settimana.

Secondo in classifica l’indiano Ameya Vaidyanathan del team Carlin, che in squadra ha avuto anche Renè Binder. L’austriaco, protagonista della World Series Formula V8 3.5 ha approfittato di questa giornata per tornare in azione dopo la lunga pausa invernale, ma non sarà presente alle gare di domani. Terzo crono per il brasiliano Thiago Vivacqua con i campioni in carica della Campos Racing. Bello rivedere in azione con la BVM Racing di Giuseppe Mazzotti il russo Daniel Pronenko, mentre l’unico italiano presente è Ludovico Laurini, kartista promosso da RP Motorsport, autore del sedicesimo tempo di giornata.

Venerdì 4 marzo 2017, riepilogativi

1 - Harrison Scott – RP Motorsport – 1’59”576 – 59 giri
2 - Ameya Vaidyanathan – Carlin – 2’00”120 - 80
3 - Thiago Vivacqua – Campos – 2’00”139 - 72
4 - Nikita Troitskiy - Drivex – 2’00”179 - 68
5 - Petru Florescu – Campos – 2’00”287 - 70
6 - Jannes Fittje – Fortec – 2’00”385 - 68
7 - Simo Laaksonen – Campos – 2’00”459 - 70
8 – Eliseo Martinez – Teo Martin – 2’00”550 - 65
9 - Matheus Iorio – Campos – 2’00”635 - 77
10 - Pedro Cardoso – Teo Martin – 2’01”011 - 59
11 - Christian Hahn – Drivex – 2’01”110 - 58
12 - Devlin De Francesco – Carlin – 2’01”211 - 76
13 - Yan Shlom – Fortec – 2’02”355 - 66
14 – René Binder – Carlin – 2’02”355 - 72
15 - Daniel Pronenko – BVM – 2’02”221 - 59
16 - Lodovico Laurini – RP Motorsport – 2’02”355 - 72
17 - Javier Cobián – Teo Martin – 2’02”754 - 68
18 - Alexey Chuklin – Fortec – 2’02”798 - 53
19 - Kane Shepherd – RP Motorsport – 2’04”314 - 64