FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
formula 1

Verstappen sconfessa Domenicali
"Le gare Sprint sono folli"

Massimo Costa - XPB ImagesAlla vigilia di Monza, Stefano Domenicali con la stampa italiana ha affrontato diversi temi riguar...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Qualifiche
Sorprendono Carrasquedo e Fittipaldi

Davide AttanasioÈ iniziato con due sorprese il venerdì di fuoco dell'Eurocup-3 a Spa-Francorchamps. Come già riportato n...

Leggi »
formula 1

A Zandvoort, Norris fermato
da un condotto dell'olio motore

Massimo CostaSebbene la McLaren non sia stata in grado di accertare la causa del problema fino a dopo la gara di Zandvoort, ...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
4 Mag 2021 [15:16]

Un 17° posto di gran valore:
Mick Schumacher cresce bene

Jacopo Rubino - XPB Images

Mick, continua così. Al debuttante Schumacher non vanno chiesti miracoli con la modesta Haas, ma sta facendo le cose nel modo giusto: pur viaggiando nelle retrovie, durante la gara di Portimao anche la regia tv della Formula 1 gli ha dato credito mostrando in diretta il suo duello con la Williams di Nicholas Latifi. Una battaglia in cui è riuscito ad avere la meglio, piegando il canadese dopo una lunga caccia, per raccogliere un 17° posto che varrà poco a livello statistico, ma dice tanto sul cammino di crescita che sta compiendo il figlio di Michael, senza clamori.

"Su questa pista superare è abbastanza complicato, rimanendo così vicini si surriscaldano le gomme e tutto diventa più difficile", ha raccontato il giovane tedesco, "ma alla fine siamo riusciti a portare la Williams in errore. Da quel momento abbiamo viaggiato con pista libera e siamo stati capaci di mostrare il nostro ritmo".

Aver battuto Latifi, che guida una vettura più competitiva della VF-21, è un bell'attestato sul lavoro che sta svolgendo il pupillo Ferrari. Il quale, anzi, rilancia: "Se fossi riuscito a superare Nicholas in anticipo, forse avrei persino avuto il passo per raggiungere George (Russell, ndr) e lottare con lui".

L'inglese, 16°, in Portogallo ha però terminato 1 giro avanti all'alfiere Haas: troppo ottimistico metterlo nel mirino? Russell in qualifica aveva addirittura sfiorato la Q3, ma domenica non si è confermato allo stesso livello. Il suo best lap personale è stato di 1'22"654, contro l'1'22"755 di Schumacher, che ha sottolineato: "Avevamo un passo migliore di quanto sembrasse".

La situazione, in generale, è promettente: "Sento che abbiamo fatto enormi passi avanti rispetto a Imola, continuando così potremo essere ben posizionati a fine anno. Ci avviciniamo sempre di più, il team sta lavorando sodo per darci la macchina di cui abbiamo bisogno", ha raccontato il campione 2020 della F2. A Portimao non c'è stato confronto con il compagno Nikita Mazepin: il russo ha rimediato quasi 0"5 in qualifica, e un minuto in gara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar