formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Mar 2019 [18:22]

Guai giudiziari per Charouz,
quali conseguenze per il team?

Jacopo Rubino

Antonin Charouz, imprenditore e patron dell'omonima squadra, sarebbe stato arrestato in Repubblica Ceca. A riportare la notizia è la stampa locale, secondo cui l'imprenditore di Praga è sospettato di essere coinvolto in un sistema di evasione fiscale. L'indagine ruota attorno a Škoda Transportation, colosso nella produzione di mezzi pubblici, sia su gomma che su rotaia, ma da tempo separata dalla divisione auto di proprietà del gruppo Volkswagen.

Secondo quanto si legge, le forze dell'ordine hanno ieri perquisito la residenza di Charouz e la sede delle sue attività. Nel periodo in esame, il biennio 2013-2014, problemi finanziari avevano portato ad alcune insolvenze. Un giro di contratti di marketing siglati fra il team e Škoda Transportation sarebbe stato lo strumento utilizzato per sfuggire alle tasse. Da prassi le autorità non hanno fornito maggiori dettagli, ma ci sarebbero anche altre persone arrestate su mandato della Procura generale.

Škoda Transportation, attraverso la portavoce Lubomír Černá, ha smentito che la polizia abbia visitato l'azienda a Pilsen. Ma Novinky.cz, fra le altre testate, riporta come alcune ispezioni siano già state effettuate a ottobre, alla ricerca di prove documentarie.



Al momento non è possibile determinare quanto la vicenda possa incidere sulle sorti della scuderia denominata Charouz Racing System, nata addirittura negli anni '80. A partire da questa stagione, in Formula 2 e nella nuova Formula 3, è stato adottato il nome Sauber Junior Team in virtù dell'accordo siglato con la compagine svizzera di F1 (ora chiamata Alfa Romeo Racing) per creare una vera filiera addestrativa. Il progetto, attraverso l'alleanza con la US Racing di cui è co-proprietario Ralf Schumacher, è esteso addirittura alle F4 italiana e tedesca. Proprio in questi giorni la squadra è impegnata nei test della F2 sul circuito di Barcellona, con i piloti Callum Ilott e Juan Manuel Correa.

Nel 2017, con il marchio Lotus, la struttura ceca ha vinto l'ultimo titolo in palio nella Formula V8 3.5, erede della vecchia Formula Renault 3.5 dove era presente sin dal 2011. Senza dimenticare i trascorsi nei rally, in A1GP, nella Le Mans Series e in Auto GP.

Nella foto (dal web), Antonin Charouz
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI