formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
13 Feb 2018 [16:14]

Gunther dalla F3 alla F2
Il tedesco firma con la Arden

Jacopo Rubino

Nel 2017 è stato grandissimo protagonista nella lotta al vertice del FIA F3, ora per Maximilian Gunther si concretizza il salto di categoria: il pilota tedesco correrà in Formula 2 con la Arden, formando una coppia di esordienti assieme al giapponese Nirei Fukuzumi. "Una delle migliori", ha sottolineato il team manager Kenny Kirwan.

Pur senza titoli in bacheca, Gunther arriva nella serie cadetta con un curriculum di tutto rispetto: due volte vicecampione nell'ADAC Formel Masters in Germania (antenata dell'attuale F4), poi il passaggio in F3 fino a chiudere secondo nel 2016 e terzo lo scorso anno, sotto le insegne della Prema.

Nei test di fine stagione ad Abu Dhabi il 20enne bavarese era stato in azione con la Racing Engineering, da poco uscita di scena, pochi giorni dopo si era cimentato a Suzuka nelle prove collettive della Super Formula giapponese e a gennaio nei rookie test della Formula E a Marrakech. Quindi l'accordo con la Arden. "Sono assolutamente pronto per fare questo passo. Ho guidato una vettura di F2 ad Abu Dhabi e mi sono subito trovato a mio agio", ha spiegato Gunther. "Quest'anno ci saranno monoposto completamente nuove, è importante poterle conoscere il prima possibile per essere tra i più competitivi".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI