indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
11 Giu 2014 [13:08]

Haas cerca partner tra i costruttori

Massimo Costa

Gene Haas è alla ricerca di una partnership con un costruttore già presente nel mondiale F.1. Ad Autosport, il team principal americano che gestisce una squadra nel campionato Nascar e che dovrebbe (meglio usare il condizionale) entrare nel mondiale F.1 a partire dal 2016, ha deciso di non utilizzare un telaio Dallara. Haas spera che l'idea delle vetture clienti, cioè monoposto Mercedes, Ferrari, Red Bull cedute ad altre entità, possa divenire realtà per il 2016. Haas ha dichiarato di avere parlato a lungo con i responsabili della Ferrari e anche con quelli della Mercedes. Ritiene inoltre di avere la forza per costruirsi in casa un proprio telaio utilizzando poi parti di una vettura già esistente. Cosa possibile per il 2016 mentre, dice Haas, "se fossimo entrati nel 2015 questo sarebbe stato impossibile e per tale motivo sarebbe tornata utile la Dallara". Per quanto riguarda il motore, se ne è ovviamente discusso ed è parte di queste prime trattative intavolate a Montreal.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar