World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Apr 2019 [12:08]

Hakkinen torna in pista:
correrà la 10 Ore di Suzuka

Massimo Costa

La sua ultima corsa? Nel 2011 a Zhuhai, in una gara della Le Mans Cup al volante di una Mercedes (ovviamente) SLS AMG GT3 . Era un rientro dopo quattro anni dalla sua ultima partecipazione ad una gara DTM, campionato che aveva disputato dal 2005 al 2007 per il costruttore di Stoccarda dopo che si era ritirato dalla F1 alla conclusione della stagione 2001. Mika Hakkinen, 50 anni, due volte campione del mondo F1 (1998-1999) tornerà nuovamente in pista a otto anni dalla sua ultima volta. Lo farà in Giappone, nella 10 Ore di Suzuka nel weekend del 25 agosto partecipando a una prova dell'Intercontinental GT Challenge. Hakkinen dividerà una McLaren 720S GT3 con Katsuaki Kubota e Hiroaki Ishiura. Il finlandese ha dichiarato: "Ho scelto di tornare a correre a Suzuka perché questo circuito è speciale e perché qui ho vinto il mio primo mondiale F1. Ringrazio Kubota e tutte le persone che hanno reso possibile questa mia partecipazione alla 10 Ore".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing