formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
9 Apr 2019 [12:08]

Hakkinen torna in pista:
correrà la 10 Ore di Suzuka

Massimo Costa

La sua ultima corsa? Nel 2011 a Zhuhai, in una gara della Le Mans Cup al volante di una Mercedes (ovviamente) SLS AMG GT3 . Era un rientro dopo quattro anni dalla sua ultima partecipazione ad una gara DTM, campionato che aveva disputato dal 2005 al 2007 per il costruttore di Stoccarda dopo che si era ritirato dalla F1 alla conclusione della stagione 2001. Mika Hakkinen, 50 anni, due volte campione del mondo F1 (1998-1999) tornerà nuovamente in pista a otto anni dalla sua ultima volta. Lo farà in Giappone, nella 10 Ore di Suzuka nel weekend del 25 agosto partecipando a una prova dell'Intercontinental GT Challenge. Hakkinen dividerà una McLaren 720S GT3 con Katsuaki Kubota e Hiroaki Ishiura. Il finlandese ha dichiarato: "Ho scelto di tornare a correre a Suzuka perché questo circuito è speciale e perché qui ho vinto il mio primo mondiale F1. Ringrazio Kubota e tutte le persone che hanno reso possibile questa mia partecipazione alla 10 Ore".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing