Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Apr 2019 [12:08]

Hakkinen torna in pista:
correrà la 10 Ore di Suzuka

Massimo Costa

La sua ultima corsa? Nel 2011 a Zhuhai, in una gara della Le Mans Cup al volante di una Mercedes (ovviamente) SLS AMG GT3 . Era un rientro dopo quattro anni dalla sua ultima partecipazione ad una gara DTM, campionato che aveva disputato dal 2005 al 2007 per il costruttore di Stoccarda dopo che si era ritirato dalla F1 alla conclusione della stagione 2001. Mika Hakkinen, 50 anni, due volte campione del mondo F1 (1998-1999) tornerà nuovamente in pista a otto anni dalla sua ultima volta. Lo farà in Giappone, nella 10 Ore di Suzuka nel weekend del 25 agosto partecipando a una prova dell'Intercontinental GT Challenge. Hakkinen dividerà una McLaren 720S GT3 con Katsuaki Kubota e Hiroaki Ishiura. Il finlandese ha dichiarato: "Ho scelto di tornare a correre a Suzuka perché questo circuito è speciale e perché qui ho vinto il mio primo mondiale F1. Ringrazio Kubota e tutte le persone che hanno reso possibile questa mia partecipazione alla 10 Ore".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing