formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
7 Apr 2019 [16:43]

Blancpain GT Asia a Sepang
Doppietta Porsche in gara 2

Michele Montesano

Dimostrazione di forza in casa Porsche che, sul circuito di Sepang, nella seconda manche del Blancpain GT World Challenge Asia, ha siglato una doppietta perentoria. A salire sul gradino più alto del podio, il team Absolute Racing con Sathienthirakul e Hamprecht, seguiti dalla coppia del AAS Motorpsort Inthraphuvasak/Imperatori con quest’ultimo autore di un’ottima prima parte di gara. Al terzo posto la Mercedes del Craft-Bamboo di O’Young e Nielsen.

Allo spegnimento dei semafori il poleman Dennis Olsen si è fatto trovare impreparato e ha subìto il sorpasso da parte di Imperatori che ha cercato immediatamente di imporre il suo ritmo gara. Buono lo scatto di Hamprecht che, nel suo stint si è mantenuto costantemente in quarta posizione, badando a non perdere troppo terreno da chi lo precedeva. Poi, complice l’ottima strategia del muretto nel richiamare subito la Porsche ai box per il cambio pilota, ha fatto sì che il suo coequiper Sathienthirakul uscisse in seconda posizione dietro Inthraphuvasak.

I due piloti Porsche hanno duellato a lungo, ma ad avere la meglio è stato il driver dell’Absolute Racing che, a cinque minuti dal termine, è riuscito a dare l’affondo vincente e conquistare la vittoria per soli otto decimi. Ottima anche la gara di O'Young/Nielsen che, partiti in diciassettesima posizione, hanno sfruttato appieno il periodo di neutralizzazione, andando a effettuare il cambio pilota subito dopo il restart, in modo da risalire in quarta posizione per poi guadagnare la terza piazza ai danni dell’Audi di Tan/Rump. Buon quinto posto per la Mercedes dominatrice di gara 1, quella di Choi Piana partiti dal quattordicesimo posto e con 10” di penalità da scontare.

In classe GT4 nuovo dominio da parte della BMW del Team Studie con pole e vittoria mai messa in discussione, nonostante l’ingresso della safety-car a scombinare la strategia. Alle Mercedes solamente le briciole con Yu/Merlin, del Craft-Bamboo, secondi e Santoso/Chong, del Team iRace.Win, terzi. Classifica stretta dopo il primo round in Malesia con Sathienthirakul/Hamprecht che comandano per una sola lunghezza nei confronti di Choi/Piana.
 
Domenica 7 aprile 2019, gara 2

1 - Sathienthirakul/Hamprecht (Porsche 911 GT3 R) - Absolute Racing - 27 giri
2 - Inthraphuvasak/Imperatori (Porsche 911 GT3 R) - Panther/AAS Motorsport - 0"833
3 - O'Young/Nielsen (Mercedes-AMG GT3) - Craft-Bamboo Racing - 13"614
4 - Tan/Rump (Audi R8 LMS GT3 Evo) - Audi Sport Asia Team Absolute Racing - 14"614
5 - Choi/Piana (Mercedes-AMG GT3) - Solite Indigo Racing - 24"230
6 - Sakamoto/Russell (Ferrari 488 GT3) - HubAuto Corsa - 31"019
7 - Au/Schandorff (Lamborghini Huracan GT3 Evo) - Vincenzo Sospiri Racing - 39"056
8 - Bhirombhakdi/Kusiri (Audi R8 LMS GT3 Evo) - Singha Plan-B by Absolute Racing - 39"481
9 - Chao/Van der Drift (Porsche 911 GT3 R) - JRM - 45"411
10 - Bo/Olsen (Porsche 911 GT3 R) - Absolute Racing - 53"966
11 - Shen/Beche (Porsche 911 GT3 R) - Modena Motorsports - 1'03"600
12 - Nagai/Kamimura - (Porsche 911 GT3 R) - ARN Racing - 1'06"300
13 - Ibrahim/Jaafar (Mercedes-AMG GT3) - Triple Eight Australia - 1'07"600
14 - Wei/Yokomizo (Mercedes-AMG GT3) - Anstone Racing - 1'12"200
15 - Bhirombhakdi/Sawa - (McLaren 720S GT3) - ABSSA Motorsport - 1'15"300
16 - Bilski/Kiks - (Audi R8 LMS GT3 Evo) - B-Quik Racing - 1'16"400
17 - Tjia/Michael S (Porsche 911 GT3 R) - OpenRoad Racing - 1'27"300
18 - Tjiptobiantoro/Haryanto (Ferrari 488 GT3) - T2 Motorsports - 1'28"900
19 - Jingzu/Congfu (Audi R8 LMS GT3 Evo) - Audi Sport Asia Team Absolute Racing - 1'30"600
20 - Lee/Picariello (Mercedes-AMG GT3) - Craft-Bamboo Racing - 1'44"500
21 - Chen/Haryanto (Ferrari 488 GT3) - HubAuto Corsa - 2'09"300
22 - Au/Moh (Mercedes-AMG GT3) - Craft-Bamboo Racing - 1 giro
23 - Liu/Ma (Honda NSX GT3 Evo) - Arrows Racing - 1 giro
24 - Macpherson/Porter (Lamborghini Huracan GT3 Evo) - AMAC Motorsport - 1 giro
25 - Jukuchou/Kinoshita (BMW M4 GT4) - BMW Team Studie - 2 giri
26 - Yu/Merlin (Mercedes-AMG GT4) - Craft-Bamboo Racing - 2 giri
27 - Santoso/Chong (Mercedes-AMG GT4) - Team iRace.Win - 2 giri
28 - Lee/Fong (Mercedes-AMG GT4) - GTO Racing with TTR - 2 giri
29 - Zhang/Yeo - (Mercedes-AMG GT4) - Team iRace.Win - 3 giri

Ritirati
Chen/Couto (Audi R8 LMS GT3 Evo) - Audi Sport Asia Team TSRT

Il campionato
1.Sathienthirakul/Hamprecht 29; 2.Choi/Piana 28; 3.Lee/Picariello 25; 4.Sakamoto/Russell 23; 5.O'Young/Nielsen 21; 6.Inthraphuvasak/Imperatori 20.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing