formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
5 Gen 2023 [12:40]

Hamda Al Qubaisi torna in F4,
Programma parziale per Badoer

Mattia Tremolada

La collaborazione tra VAR e Pinnacle si estenderà anche alla Formula 4 UAE, dove due piloti della compagine olandese raggiungeranno i due portacolori del team di John O’Hara. Brando Badoer prenderà parte al primo appuntamento di Dubai prima di lasciare il proprio sedile a Hiyu Yamakoshi per la doppia tappa in Kuwait, per poi tornare al volante negli ultimi due round di febbraio in programma a Dubai e Yas Marina.

Badoer aveva avuto modo di testare i pneumatici Giti (che nel 2023 sostituiranno quelli Hankook nel campionato) nei test collettivi di Barcellona, così come Jack Beeton, pilota australiano finalista delle Ferrari Driver Academy Scouting World Final. Dopo aver disputato alcuni test in Europa con Cram, Beeton debutterà con VAR-Pinnacle nella serie degli Emirati Arabi. La terza vettura sarà affidata al pilota indiano Kai Daryanani, che ha già saggiato la Tatuus F4 in Inghilterra con Hitech e Virtuosi.

Interessante anche l’annuncio di Yas Heat by Xcel, che affiancherà ai già confermati Matteo Quintarelli e Keanu Al Azhari anche l’esperta Hamda Al Qubaisi. Con una manovra simile a quella di Lena Buhler, la 20enne di Abu Dhabi farà un salto all’indietro, retrocedendo dalla Formula Regional alla Formula 4. L’obiettivo potrebbe essere, come nel caso della collega svizzera, di prepararsi ad un eventuale approdo nella nuova serie tutta al femminile F1 Academy. Al Qubaisi ha già brillato nel campionato, conquistando sei vittorie e sette pole position nel biennio 2020-2021.

La lista di squadre e piloti 2023

Hitech
James Piszcyk - Will Macintyre - Kanato Le - Arvid Lindblad

Xcel
Federico Rifai - Alexander Bolduev - Noah Lisle - George Zhuravskiy

Yas Heat by Xcel
Matteo Quintarelli - Keanu Al Azhari - Hamda Al Qubaisi

R2Race
Victoria Blokhina - Lena Buhler

Cram
Sebastian Murray - Flavio Olivieri

Mumbai Falcons
Muhammad Ibrahim - Tuukka Taponen - James Wharton

Prema
Niko Lacorte - Ugo Ugochukwu

PHM
Jakob Bergmeister - Akshay Bohra - Valentin Kluss - Noah Stromsted

R-Ace
Alexander Abkhazava - Jesse Carrasquedo - Zachary David - Raphael Narac

Sainteloc
Theodor Jensen - Luciano Morano - Theophile Nael

VAR-Pinnacle
Brando Badoer - Jack Beeton - Kai Daryanani - Hiyu Yamakoshi
TatuusAutoTecnicaMotori