GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
13 Dic 2022 [18:24]

F4 brasiliana a San Paolo
Staico chiude la stagione

Mattia Tremolada

È stato Lucas Staico a chiudere la prima stagione della Formula 4 brasiliana. Il pilota del team TMG ha firmato entrambe le pole position in palio nelle qualifiche del sesto ed ultimo appuntamento, nuovamente in programma (per la terza volta) a San Paolo. Dopo una prima corsa difficile, Staico è riuscito ad arpionare il podio in gara 2 (quella con griglia invertita) e a mettere il terzo sigillo stagionale nella manche conclusiva, consolidando il titolo di vice-campione alle spalle del dominatore Pedro Clerot.

Se Staico a Goiana aveva vissuto un fine settimana da dimenticare, questa volta è stato Clerot a trovarsi in difficoltà. Il 15enne di Full Time Sports non è riuscito ad andare oltre un quinto posto in qualifica e in gara 1 è subito stato messo fuori gioco da Ricardo Gracia. Quest’ultimo nel contatto ha riportato una frattura alla mano destra, che lo ha costretto a saltare le ultime due gare della stagione. Clerot è partito ultimo nella seconda corsa, risalendo solo fino all’11esima piazza, ma si è riscattato con un quinto posto in gara 3.



Ancora una volta grande protagonista è stato Felipe Barrichello Bartz, nipote di Rubens. Dopo aver firmato due pole ed una vittoria a Goiana, Bartz è riuscito a trovare un altro successo in gara 1 al termine di un bel confronto con Vinicius Tessaro, secondo al traguardo. Bartz ha poi chiuso gara 2 quinto e gara 3 terzo, balzando in quarta posizione in classifica, proprio alle spalle del compagno di squadra, velocissimo ma mai in grado di salire sul gradino più alto del podio nel corso della stagione.

In gara 2 si era nuovamente imposto Fernando Barrichello, figlio minore dell’ex pilota di Formula 1. “Fefo” aveva già vinto la corsa più breve del weekend nel terzo appuntamento, disputato sempre ad Interlagos. Scattato dalla pole anche nell’ultima tappa non si è fatto scappare la ghiotta occasione, firmando la seconda vittoria stagionale. Buon fine settimana anche per Luan Lopes, terzo e secondo nelle due corse lunghe.

In gara 2 invece Lopes è stato messo ko da Francisco Soldavini, che dopo le esperienze nei campionati italiani e spagnolo di Formula 4 ha fatto il proprio debutto anche in quello brasiliano con il team KTF, orfano di Victor Backes. È invece rimasta ferma la quarta vettura di TMG, con il neo acquisto della Ferrari Driver Academy Aurelia Nobels che ha seguito le corse dai box a causa di un’indisposizione.

Sabato 10 dicembre 2022, gara 1

1 - Felipe Barrichello Bartz - Cavaleiro - 27’51”384
2 - Vinicius Tessaro - Cavaleiro - 0”360
3 - Luan Lopes - KTF - 8”055
4 - Lucas Staico - TMG - 8”834
5 - Nelson Neto - Full Time - 14”427
6 - Nicolas Giaffone - Cavaleiro - 15”591
7 - Nicholas Monteiro - TMG - 16”646
8 - Fernando Barrichello - Full Time - 17”359
9 - Richard Annunziata - KTF - 19”060
10 - Francisco Soldavini - KTF - 23”916
11 - João Tesser - Cavaleiro - 32”811
12 - Lucca Zucchini - TMG - 1 giro

Ritirati
Ricardo Gracia
Alvaro Cho
Pedro Clerot

Sabato 10 dicembre 2022, gara 2

1 - Fernando Barrichello - Full Time - 19’49”996
2 - Nicolas Giaffone - Cavaleiro - 1”150
3 - Lucas Staico - TMG - 1”445
4 - Nelson Neto - Full Time - 1”968
5 - Felipe Barrichello Bartz - Cavaleiro - 2”677
6 - Nicholas Monteiro - TMG - 9”821
7 - Lucca Zucchini - TMG - 10”594
8 - Alvaro Cho - KTF - 10”738
9 - João Tesser - Cavaleiro - 11”722
10 - Richard Annunziata - KTF - 15”839
11 - Pedro Clerot - Full Time - 16”844
12 - Luan Lopes - KTF - 20”224

Ritirato
Vinicius Tessaro
Francisco Soldavini

Non partito
Ricardo Gracia

Domenica 11 dicembre 2022, gara 3

1 - Lucas Staico - TMG - 28’01”347
2 - Luan Lopes - KTF - 0”666
3 - Felipe Barrichello Bartz - Cavaleiro - 4”495
4 - Vinicius Tessaro - Cavaleiro - 10”507
5 - Pedro Clerot - Full Time - 13”127
6 - Nicholas Monteiro - TMG - 16”131
7 - Nelson Neto - Full Time - 21”440
8 - Fernando Barrichello - Full Time - 27”424
9 - Lucca Zucchini - TMG - 39”382
10 - Alvaro Cho - KTF - 45”311
11 - João Tesser - Cavaleiro - 49”244

Ritirati
Nicolas Giaffone
Richard Annunziata

Non partiti
Ricardo Gracia
Francisco Soldavini

Il campionato
1.Clerot 276 punti; 2.Staico 213; 3.Tessaro 163; 4.Barrichello Bartz 135; 5.Giaffone 129; 6.Lopes 126; 7.Barrichello 123; 8.Monteiro 100; 9.Gracia 95; 10.Neto 56.‍
TatuusAutoTecnicaMotori