Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
21 Set 2016 [14:24]

Hamilton: «Servono monoposto
più leggere, la frenata è un problema»

Stefano Semeraro - Photo 4

Lewis Hamilton lancia l'allarme freni. Le Mercedes hanno evidenziato problemi nella frenata negli ultimi GP e il campione del mondo è convinto che nel 2017 le cose potrebbero peggiorare, e non solo per la scuderia di Stoccarda. «Le vetture l'anno prossimo saranno ancora più pesanti", (da un minimo di 702 kg di passerà a 722, ndr) ha dichiarato il driver inglese, "e questo mi ha fatto pensare che la situazione potrebbe diventare più critica. È un peccato che pesino così tanto, perché questo non consente di portarle al limite in frenata. Forse è una caratteristica che vien esaltata a Singapore, quello che mi preoccupava in gara è che i freni si surriscaldavano e quindi dovevo rallentare, cercando altri modi di sorpassare gli avversari o tenerli dietro».

Preoccupazione motivata o scusante per la opaca prestazione di domenica scorsa? In teoria le vetture con i regolamenti dell'anno prossimo dovrebbero risultare meno veloci in rettilineo e quindi più facili da controllare in staccata, restituendo così più margine al controllo del pilota.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar