formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
21 Set 2016 [14:24]

Hamilton: «Servono monoposto
più leggere, la frenata è un problema»

Stefano Semeraro - Photo 4

Lewis Hamilton lancia l'allarme freni. Le Mercedes hanno evidenziato problemi nella frenata negli ultimi GP e il campione del mondo è convinto che nel 2017 le cose potrebbero peggiorare, e non solo per la scuderia di Stoccarda. «Le vetture l'anno prossimo saranno ancora più pesanti", (da un minimo di 702 kg di passerà a 722, ndr) ha dichiarato il driver inglese, "e questo mi ha fatto pensare che la situazione potrebbe diventare più critica. È un peccato che pesino così tanto, perché questo non consente di portarle al limite in frenata. Forse è una caratteristica che vien esaltata a Singapore, quello che mi preoccupava in gara è che i freni si surriscaldavano e quindi dovevo rallentare, cercando altri modi di sorpassare gli avversari o tenerli dietro».

Preoccupazione motivata o scusante per la opaca prestazione di domenica scorsa? In teoria le vetture con i regolamenti dell'anno prossimo dovrebbero risultare meno veloci in rettilineo e quindi più facili da controllare in staccata, restituendo così più margine al controllo del pilota.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar