formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
21 Set 2016 [14:24]

Hamilton: «Servono monoposto
più leggere, la frenata è un problema»

Stefano Semeraro - Photo 4

Lewis Hamilton lancia l'allarme freni. Le Mercedes hanno evidenziato problemi nella frenata negli ultimi GP e il campione del mondo è convinto che nel 2017 le cose potrebbero peggiorare, e non solo per la scuderia di Stoccarda. «Le vetture l'anno prossimo saranno ancora più pesanti", (da un minimo di 702 kg di passerà a 722, ndr) ha dichiarato il driver inglese, "e questo mi ha fatto pensare che la situazione potrebbe diventare più critica. È un peccato che pesino così tanto, perché questo non consente di portarle al limite in frenata. Forse è una caratteristica che vien esaltata a Singapore, quello che mi preoccupava in gara è che i freni si surriscaldavano e quindi dovevo rallentare, cercando altri modi di sorpassare gli avversari o tenerli dietro».

Preoccupazione motivata o scusante per la opaca prestazione di domenica scorsa? In teoria le vetture con i regolamenti dell'anno prossimo dovrebbero risultare meno veloci in rettilineo e quindi più facili da controllare in staccata, restituendo così più margine al controllo del pilota.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar