World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
21 Set 2016 [14:19]

Honda, in Malesia arriva
un nuovo motore e relative penalità

Stefano Semeraro - Photo 4

La Honda a Singapore ha accolto con cautela la prima uscita di Chase Carey, il nuovo 'padrone' della F.1 per conto di Liberty Group («per noi è molto importante la stabilità», ha fatto sapere il colosso nipponico), e ora si appresta a portare una nuova power unit al prossimo GP di Malesia. A Spa il motorista della McLaren aveva già speso 7 gettoni di sviluppo, intervenendo sul turbo e altri componenti, gliene restano 3; il nuovo motore sarà comunque quello definitivo per il 2016.

Jenson Button e Fernando Alonso hanno già usato tutte le componenti permesse per le sei unità che hanno montato, anzi in qualche sono andati oltre il numero consentito, in Malesia dovranno comunque pagare una penalità. «A Spa siamo intervenuti sul motore, considerato che mancavano 9 gare alla fine è chiaro che l'ultimo sviluppo deve arrivare fra il Giappone, la Malesia e gli Stati Uniti», ha spiegato il boss della Honda in F.1 Yusuke Hasegawa. «Non vogliamo incorrere in penalità in Giappone: i fan non ci farebbero entrare al circuito! Quindi ha senso farlo in Malesia, ma ne stiamo ancora discutendo con il team».

Da decidere anche se entrambi i piloti pagheranno dazio nello stesso GP. «Non vogliamo avere due macchine che partono tutte due in fondo alla griglia, forse sarebbe meglio diversificare le tattiche. Il sistema di combustione interna rimane l'area dove intervenire, ma può darsi che agiremo anche altrove perché una volta che cambi i parametri della combustione bisogna perdere molto tempo con gli assetti e non vogliamo investire troppe risorse quest'anno. Potremmo decidere di intervenire sul peso o sui cilindri, per avere un vantaggipo in termini di potenza».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar