formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
23 Set 2020 [16:21]

Hamilton a un passo da Schumacher:
in Russia per la vittoria numero 91

Jacopo Rubino - XPB Images

È a un passo dalla storia, per l'ennesima volta: vincendo il GP di Russia, Lewis Hamilton eguaglierebbe Michael Schumacher per il maggior numero di gare vinte in Formula 1: 91. L'ultima firma del tedesco fu nel 2006 in Cina, sembrava un numero irraggiungibile, avendo staccato di 40 un'altra leggenda come Alain Prost. Ma i record sono fatti per essere battuti. Hamilton alla vigilia del passaggio in Mercedes era ben lontano, a quota 21, 70 in meno dell'ex ferrarista di cui è stato rivale in pista per tre stagioni, e poi erede al volante della Freccia d'Argento. Dopo il "rodaggio" nel 2013 (solo un successo, a Budapest), l'inglese durante l'era turbo-ibrida ha iniziato la cavalcata verso i vertici delle statistiche.

"Non sembra vero", ha ammesso Lewis dopo l'ultimo trionfo ottenuto al Mugello. "Siamo tutti cresciuti guardando Michael e sognando di essere qui, un giorno. Quello che sta accadendo adesso va ben oltre qualsiasi sogno di quando ero bambino. Ogni giorno sono grato per questa opportunità. Penso che Michael sia stato un atleta e un pilota incredibile, e sono sempre onorato di venire accostato a lui, ad Ayrton Senna o a Fangio".

In questi anni Hamilton ci ha messo moltissimo del suo, diventando un pilota sempre più maturo e completo, ma ovviamente è stato aiutato dalla supremazia tecnica della sua squadra: a volte persino devastante, tanto da avere l'ex compagno Nico Rosberg come unico antagonista. Comunque durissimo. Ma anche nel 2019 e in questa stagione la superiorità Mercedes si è rivelata schiacchiante, rendendo sempre più vicino il primato di Schumacher. "È certamente un privilegio trovarmi in questa posizione, essere in questo team e avere una macchina capace di vincere ad ogni weekend", ha giustamente voluto sottolineare. "Ringrazio tutte le persone che continuano a lavorare duramente".

E anche se la W11 è spesso fuori portata per la concorrenza, Hamilton ricorda che c'è sempre l'attuale compagno Bottas con cui confrontarsi: "Vincere non è mai facile quando c'è uno come Valtteri che ti spinge al limite". Il finlandese ha svettato a Sochi nel 2017, fu la sua prima vittoria in carriera: si ripeterà quest'anno, rinviando la storia di almeno di due settimane? Ma la 91esima firma di Lewis sembra solo questione di tempo, così come il fatidico settimo titolo.

I 10 piloti F1 con più vittorie

1 - Michael Schumacher 91
2 - Lewis Hamilton 90
3 - Sebastian Vettel 53
4 - Alain Prost 51
5 - Ayrton Senna 41
6 - Fernando Alonso 32
7 - Nigel Mansell 31
8 - Jackie Stewart 27
9 - Jim Clark 25
10 - Niki Lauda 25




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar