formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
24 Set 2020 [12:33]

Vettel parla dell'Aston Martin:
"Molto colpito dall'ambizione di Stroll"

Massimo Costa

E' un Sebastian Vettel sereno quello che si avvicina al GP di Russia sul circuito di Sochi. Sereno e rassegnato, per la inconsistenza della Ferrari del 2020, per le occasioni sprecate nel 2018, per la rottura del rapporto con la dirigenza del team di Maranello. Non doveva finire così e invece le strade si separeranno senza avere ottenuto l'obiettivo principe: il titolo iridato. Proprio come accadde con Fernando Alonso. Un vero peccato, ma da John Elkann a Mattia Binotto è stato deciso di puntare tutto su Charles Leclerc e per il tedesco non c'era più posto.

Vettel al tedesco Sport Bild ha confidato per la prima volta il suo futuro in Aston Martin: "La trasparenza era ciò che contava nella scelta del nuovo team, volevo che mi dicessero chiaramente cosa è possibile fare e cosa no. E alla fine credo che quella dell'Aston Martin sia la scelta giusta per me. Io e Lawrence Stroll abbiamo gli stessi obiettivi, perché ci vogliono quelli oltre all’ambizione. Questo ci unisce, ha un'idea chiara di cosa vuole e ne sono rimasto molto colpito. Ma è chiaro che non ci saranno subito passi da gigante. Ci vorrà tempo e in quanto ancora dipendente Ferrari, non mi è permesso partecipare alle riunioni per progettare la nuova vettura”
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar