World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
24 Set 2020 [12:33]

Vettel parla dell'Aston Martin:
"Molto colpito dall'ambizione di Stroll"

Massimo Costa

E' un Sebastian Vettel sereno quello che si avvicina al GP di Russia sul circuito di Sochi. Sereno e rassegnato, per la inconsistenza della Ferrari del 2020, per le occasioni sprecate nel 2018, per la rottura del rapporto con la dirigenza del team di Maranello. Non doveva finire così e invece le strade si separeranno senza avere ottenuto l'obiettivo principe: il titolo iridato. Proprio come accadde con Fernando Alonso. Un vero peccato, ma da John Elkann a Mattia Binotto è stato deciso di puntare tutto su Charles Leclerc e per il tedesco non c'era più posto.

Vettel al tedesco Sport Bild ha confidato per la prima volta il suo futuro in Aston Martin: "La trasparenza era ciò che contava nella scelta del nuovo team, volevo che mi dicessero chiaramente cosa è possibile fare e cosa no. E alla fine credo che quella dell'Aston Martin sia la scelta giusta per me. Io e Lawrence Stroll abbiamo gli stessi obiettivi, perché ci vogliono quelli oltre all’ambizione. Questo ci unisce, ha un'idea chiara di cosa vuole e ne sono rimasto molto colpito. Ma è chiaro che non ci saranno subito passi da gigante. Ci vorrà tempo e in quanto ancora dipendente Ferrari, non mi è permesso partecipare alle riunioni per progettare la nuova vettura”
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar