formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
23 Nov 2018 [10:09]

Hamilton ad Abu Dhabi
ha voluto il numero 1

Stefano Semeraro

«Sono il Numero 1». È il messaggio che Lewis Hamilton ha voluto spedire al mondo ad Abu Dhabi, dove sul musetto della sua Mercedes ha stampato la cifra che spetta al campione del mondo e non il suo consueto '44'. «Lewis ha chiesto e ottenuto il permesso di correre con il numero 1 sul musetto per l'ultima gara della stagione perché è il Campione del Mondo», ha fatto sapere il team tedesco, anche se sul cofano e per quanto riguarda le schermate e la grafica resterà in uso il 44.

Dopo l'era della numerazione fissa, dal 2014 ogni pilota può scegliere di utilizzare quello che preferisce fra il n.2 e il 99, ma una volta deciso non potrà più cambiare per tutta la carriera (lo perde dopo due anni di inattività). Dall'elenco sono esclusi appunto l'1, che spetta al campione in carica, e il 17, ritirato in memoria di Jules Bianchi. Per Hamilton il 44 ha un valore affettivo, un po' come il 46 per Valentino Rossi.

«Lo avevo quando ho iniziato a correre – ha spiegato l'inglese al momento della scelta - ci ho vinto il mio primo campionato. Tutti i campioni, da Vettel a Schumacher hanno avuto l'1, il 44 è solo mio». Ogni tanto, però, bisogna sottolineare come stanno le cose anche dicendolo con i numeri, vero Lewis?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar