FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
23 Nov 2018 [10:09]

Hamilton ad Abu Dhabi
ha voluto il numero 1

Stefano Semeraro

«Sono il Numero 1». È il messaggio che Lewis Hamilton ha voluto spedire al mondo ad Abu Dhabi, dove sul musetto della sua Mercedes ha stampato la cifra che spetta al campione del mondo e non il suo consueto '44'. «Lewis ha chiesto e ottenuto il permesso di correre con il numero 1 sul musetto per l'ultima gara della stagione perché è il Campione del Mondo», ha fatto sapere il team tedesco, anche se sul cofano e per quanto riguarda le schermate e la grafica resterà in uso il 44.

Dopo l'era della numerazione fissa, dal 2014 ogni pilota può scegliere di utilizzare quello che preferisce fra il n.2 e il 99, ma una volta deciso non potrà più cambiare per tutta la carriera (lo perde dopo due anni di inattività). Dall'elenco sono esclusi appunto l'1, che spetta al campione in carica, e il 17, ritirato in memoria di Jules Bianchi. Per Hamilton il 44 ha un valore affettivo, un po' come il 46 per Valentino Rossi.

«Lo avevo quando ho iniziato a correre – ha spiegato l'inglese al momento della scelta - ci ho vinto il mio primo campionato. Tutti i campioni, da Vettel a Schumacher hanno avuto l'1, il 44 è solo mio». Ogni tanto, però, bisogna sottolineare come stanno le cose anche dicendolo con i numeri, vero Lewis?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar