formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
23 Nov 2018 [13:08]

Yas Marina - Libere 1
Red Bull davanti a tutti

Massimo Costa

Con ancora in corpo la rabbia per aver visto sfuggire via la vittoria nel GP del Brasile, Max Verstappen e la Red Bull-Renault si sono messi davanti a tutti nel primo turno di prove libere di Yas Marina. Una doppietta per il team diretto da Christian Horner in quanto al secondo posto ha concluso Daniel Ricciardo, staccato di quasi mezzo secondo. La Mercedes, per ora, insegue con Valtteri Bottas terzo e Lewis Hamilton quarto, ancora nel dubbio di sapere se dovrà sostituire o no la power unit che in Brasile aveva sofferto alcuni problemi.

Esteban Ocon, che sembra aver capito l'errore di San Paolo mentre cercava di sdoppiarsi da Verstappen, ha colto un notevole quinto posto con la RP Force India-Mercedes mettendosi alle spalle la Haas-Ferrari di Kevin Magnussen. Poi, finalmente, le due Ferrari con Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel rispettivamente al settimo e ottavo posto. Un inizio di weekend decisamente soft quello del team di Maranello. Carlos Sainz, autore di una giravolta nel finale del turno, è nono con la Renault ormai certa del quarto posto nella classifica costruttori.

Da segnalare un contatto con le barriere di Marcus Ericsson, alla sua ultima prova in F1. Lo svedese della Sauber ha perso il posteriore in uscita di curva ed ha sbattuto danneggiando il musetto. Con l'altra Sauber ha girato Antonio Giovinazzi, che ha preso momentaneamente il posto di Charles Leclerc, ottenendo il sedicesimo tempo. Sulla Williams-Mercedes di Sergey Sirotkin è invece salito Robert Kubica, ventesimo. Un passaggio di consegne decisamente simbolico.

Venerdì 23 novembre 2018, libere 1

1 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'38"491 - 27 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'38"945 - 19
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'39"452 - 29
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'39"543 - 26
5 - Esteban Ocon (RP Force India-Mercedes) - 1'40"102 - 26
6 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'40"235 - 21
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'40"417 - 24
8 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'40"453 - 21
9 - Carlos Sainz (Renault) - 1'40"588 - 21
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'40"663 - 24
11 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'40"671 - 17
12 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'41"023 - 24
13 - Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 1'41"075 - 23
14 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'41"137 - 26
15 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'41"493 - 22
16 - Antonio Giovinazzi (Sauber-Ferrari) - 1'41"662 - 24
17 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'41"928 - 22
18 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'42"114 - 22
19 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'42"313 - 16
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'42"992 - 26
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar