formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
15 Ago 2012 [13:04]

Hamilton e McLaren, 25 milioni per 5 anni

Massimo Costa

La McLaren e Lewis Hamilton sono molto vicini nel rinnovare l'accordo per altri cinque anni. Niente sirene Mercedes dunque, tra l'altro squadra dal futuro incerto, o Ferrari o Lotus. Il team di Woking non vuole farsi sfuggire il pilota che ha allevato fin dal karting e che ha portato in F.1 nel 2007, e gli ha offerto un prolungamento del contratto fino al 2017. Venticinque milioni, questa la cifra messa sul piatto dalla McLaren che pure aveva parlato di adeguamento economico in base alla crisi che attanaglia l'Europa. Hamilton è praticamente d'accordo, mancano i dettagli relativi ai bonus in base ai risultati che il pilota inglese otterrà. Dunque, uno dei pezzi più pregiati del mondiale F.1 sta per togliersi dal mercato senza particolari "terremoti". Con Mark Webber che proseguira con Red Bull nel 2013, con Jenson Button che non si sposterà dalla McLaren, con Kimi Raikkonen e Romain Grosjean probabilmente confermati dalla Lotus, rimangono da definire le situazioni di Felipe Massa e Michael Schumacher per quanto riguarda i top team.

Nella foto, Martin Whitmarsh e Lewis Hamilton (Photo 4)




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar