formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
15 Ago 2012 [13:04]

Hamilton e McLaren, 25 milioni per 5 anni

Massimo Costa

La McLaren e Lewis Hamilton sono molto vicini nel rinnovare l'accordo per altri cinque anni. Niente sirene Mercedes dunque, tra l'altro squadra dal futuro incerto, o Ferrari o Lotus. Il team di Woking non vuole farsi sfuggire il pilota che ha allevato fin dal karting e che ha portato in F.1 nel 2007, e gli ha offerto un prolungamento del contratto fino al 2017. Venticinque milioni, questa la cifra messa sul piatto dalla McLaren che pure aveva parlato di adeguamento economico in base alla crisi che attanaglia l'Europa. Hamilton è praticamente d'accordo, mancano i dettagli relativi ai bonus in base ai risultati che il pilota inglese otterrà. Dunque, uno dei pezzi più pregiati del mondiale F.1 sta per togliersi dal mercato senza particolari "terremoti". Con Mark Webber che proseguira con Red Bull nel 2013, con Jenson Button che non si sposterà dalla McLaren, con Kimi Raikkonen e Romain Grosjean probabilmente confermati dalla Lotus, rimangono da definire le situazioni di Felipe Massa e Michael Schumacher per quanto riguarda i top team.

Nella foto, Martin Whitmarsh e Lewis Hamilton (Photo 4)




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar