Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
15 Ago 2012 [13:04]

Hamilton e McLaren, 25 milioni per 5 anni

Massimo Costa

La McLaren e Lewis Hamilton sono molto vicini nel rinnovare l'accordo per altri cinque anni. Niente sirene Mercedes dunque, tra l'altro squadra dal futuro incerto, o Ferrari o Lotus. Il team di Woking non vuole farsi sfuggire il pilota che ha allevato fin dal karting e che ha portato in F.1 nel 2007, e gli ha offerto un prolungamento del contratto fino al 2017. Venticinque milioni, questa la cifra messa sul piatto dalla McLaren che pure aveva parlato di adeguamento economico in base alla crisi che attanaglia l'Europa. Hamilton è praticamente d'accordo, mancano i dettagli relativi ai bonus in base ai risultati che il pilota inglese otterrà. Dunque, uno dei pezzi più pregiati del mondiale F.1 sta per togliersi dal mercato senza particolari "terremoti". Con Mark Webber che proseguira con Red Bull nel 2013, con Jenson Button che non si sposterà dalla McLaren, con Kimi Raikkonen e Romain Grosjean probabilmente confermati dalla Lotus, rimangono da definire le situazioni di Felipe Massa e Michael Schumacher per quanto riguarda i top team.

Nella foto, Martin Whitmarsh e Lewis Hamilton (Photo 4)




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar