formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
25 Mag 2018 [19:47]

Hamilton e Mercedes
La firma non arriva

Massimo Costa - Photo 4

Doveva essere prima di Melbourne, poi... il prima possibile. Ma siamo arrivati al GP di Monaco di fine maggio e ancora la firma di Lewis Hamilton sul contratto Mercedes non c'è. "Ci stiamo scambiando e-mail come fossimo in una partita di ping-pong", ha detto Toto Wolff comunque non preoccupato sull'esito positivo della trattativa. Par di capire che in discussione non siano aspetti tecnici della Mercedes, e ci mancherebbe, ma i soldi, i bonus, la libertà di esporre gli sponsor personali e via dicendo. Hamilton percepisce 45 milioni all'anno tra Mercedes e aziende che fanno a gara per averlo come testimonial, tratta personalmente con il team e si fa aiutare da uno studio di avvocati.

Probabilmente le e-mail a cui fa riferimento Wolff sono con i legali del pilota inglese. Christian Horner, team principal Red Bull, si è permesso di definire grottesco il compenso che percepisce Hamilton: "Immagino che la firma non sia arrivata per il suo compenso grottesco, elevatissimo, necessario per mantenere il suo alto stile di vita". Non si capisce bene perché a Horner interessi così tanto come Hamilton spende i soldi che percepisce e si permetta di dare pure dei giudizi, ma si sa che in Red Bull lo stile non manca mai...

Valtteri Bottas pare certo di rimanere ancora con la Mercedes e spera in un contratto esteso fino al 2020, Hamilton sa benissimo che alla fine correrà ancora per la Casa di Stoccarda, nessuno si permetterà di portargli via il posto, e per questo sta "giocando" sul contratto. Probabilmente l'ultimo che spunterà nella sua eccezionale carriera in F1 prima di dire stop con le corse.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar