Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
26 Mag 2018 [12:46]

La Toyota aspetta Raikkonen
"Potrebbe essere il nostro pilota"

Massimo Costa - Photo 4

La Toyota aspetta Kimi Raikkonen per schierarlo nel Mondiale Rally. Lo rivela il giornale finlandese Ilta Sanomat il quale sostiene che il 38enne della Ferrari sta parlando con il connazionale Tommi Makinen, team principal della Toyota. Proprio Makinen e il team manager Mia Miettinen sono stati avvistati sullo yacht di Raikkonen. Miettinen, interpellato dal quotidiano finlandese, ha dichiarato: "Kimi potrebbe divenire nostro pilota, ma prima ovviamente deve decidere se proseguire in F1 con la Ferrari".

Raikkonen ha sempre amato i rally e il suo debutto nel mondiale della categoria, risale al 2009, nella gara di casa, con una Fiat Grande Punto Abarth. Uscito dalla F1 alla fine del 2009, Raikkonen si è dedicato ai rally correndo per la Citroen nel 2010 (miglior risultato un quinto posto in Turchia e la decima piazza nella classifica generale), proseguendo nel 2011 con un proprio team e una Citroen C4 (migliori risultati due sesti posti in Giordania e Germania e nuovamente decimo nella graduatoria finale). Nel 2011, il rientro in F1 con la Lotus e il successivo passaggio in Ferrari nel 2014.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar