formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
25 Mag 2018 [18:00]

Rich Energy compra Force India?
Realtà o soltanto bollicine...

Massimo Costa - Photo 4

Se ne era parlato nei primi giorni di marzo, poi più nulla. Tanto che era sembrata una delle solite notizie prive di fondamento. Ora, nel weekend del GP di Monaco, l'argomento è tornato di attualità. Rich Energy, azienda inglese di bevande energetiche, starebbe per completare l'acquisizione del team Force India. L'amministratore delegato di Rich Energy, William Storey, avrebbe concluso i termini dell'accordo con Vijay Mallya e Subrata Roy per una somma non rilevata. Ricordiamo che sia Mallya sia Roy sono in battaglia con la giustizia indiana per irregolarità finanziare e in particolare il team principal di Force India è "nascosto" in Gran Bretagna da qualche anno.

Al sito del canale televisivo Euronews, un italiano non ben specificato, che starebbe seguendo l'operazione, ha dichiarato: "L'accordo è fatto, solo i documenti devono essere completati. È un grande investimento e ci è voluto molto tempo per concludere l'affare. Ora non è possibile fermare la vendita".

Rich Energy vuole dunque lanciare la sfida alla Red Bull, ma è lecito porsi qualche domanda. Tale bevanda energetica è nota nel solo Regno Unito, vanta "ambasciatori" sportivi piuttosto irrilevanti e nel motorsport a quattro ruote è legata a Toby Sowery, pilota che quest'anno abbiamo visto col team KDC nelle prime gare del tricolore F4 ed è impegnato anche nel GT Open.

Poi, Rich Energy sembra non essere un impero finanziario. Facendo i dovuti controlli, al mese di settembre 2017 la disponibilità patrimoniale netta dell'azienda era di 868mila sterline, poco più di un milione di euro. Cifra che non basterebbe neanche per pagare una stagione nel campionato di F2.

Dunque, come è possibile che Rich Energy possa acquisire un team di F1, tra l'altro quarto classificato nel mondiale costruttori 2017? C'è forse qualcun altro alle spalle di William Storey, eccentrico boss di questo energy drink, in grado di sostenere l'importante esborso economico necessario per entrare in F1? Vedremo nelle prossime settimane come si evolverà la vicenda che certamente, non potrà non essere seguita da Liberty Media...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar