formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
5 Lug 2023 [13:56]

Hamilton e Wolff di rabbia
Ma il team principal rassicura

Massimo Costa

"Vaffanculo questa merda di macchina, voglio tornare a casa". Così, domenica, durante il Gran Premio di Austria, Lewis Hamilton è sbottato. Frustrazione allo stato puro, la Mercedes 2023 versione B a Spielberg ha fatto notevoli passi indietro rispetto a quanto si era evidenziato a Montreal. Ma quello canadese e quello placidamente sdraiato sulle verdi colline della Stiria, sono due tracciati particolari, poco tecnici, e il vero valore delle monoposto sviluppate in queste ultime settimane lo vedremo a Silverstone.

Rimane il fatto che Hamilton è apparso piuttosto nervoso, tanto che da più parti si è fatta avanti l'idea che il sette volte campione del mondo, stanco di non lottare per la vittoria, possa abbandonare la F1. Toto Wolff, che è voluto intervenire direttamente via radio durante la corsa, cosa che fa solo in particolari casi, spiegando ad Hamilton "Sì la macchina non va, ma tu guidala", non si dice particolarmente nervoso riguardo una conferma di Lewis. "Dovreste sentirci al telefono o quando discutiamo nelle riunioni, quel che avete ascoltato domenica non è niente...". Come dire, tranquilli, ci capita di litigare, ma è normale.

Non abbiamo motivo di non credere alle parole di Wolff, ma di certo la Mercedes se vuole che Hamilton non se ne vada, o in pensione o in un altro team (fatto piuttosto improbabile al momento), deve darsi da fare. Wolff ha anche dichiarato che "A Lewis dobbiamo un mondiale", in riferimento a quello che l'allora direttore di gara F1 Michael Masi ha regalato a Max Verstappen nel GP di Abu Dhabi 2021. Hamilton vede il suo futuro in Mercedes, anche quando appenderà il casco al chiodo. Ma bisogna dargli una monoposto capace di vincere...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar