indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
7 Ott 2018 [10:23]

Hamilton ipoteca il titolo:
"Mi sono divertito tantissimo"

Alessandro Bucci - Photo 4

È un Lewis Hamilton al settimo cielo quello salito sul podio di Suzuka, dopo aver conquistato la quarta vittoria di fila, la 71esima della carriera. Autore di una pole position priva di sbavature, raggiungendo il clamoroso risultato di 80 partenze al palo in carriera (sempre più recordman l'anglocaraibico), Lewis ha disputato una gara in solitaria senza incorrere in particolari problemi. Si tratta della quarta vittoria a Suzuka per Hamilton, la quinta in un Gran Premio del Giappone. Grazie al successo colto al volante della W09 sul difficile tracciato nipponico, unitamente al deludente sesto posto finale di Vettel, Lewis vanta ora un vantaggio di 67 lunghezze sul rivale tedesco ferrarista.

Gioia incontenibile per Hammertime
"Mi sono divertito molto ed è stato fantastico" -ha esclamato Hamilton al microfono di David Coulthard non appena sceso dalla sua amata monoposto-. "Sono contentissimo, l’intero weekend è stato incredibile e molto intenso, davvero uno show. Ci siamo impegnati al massimo come team e penso che Suzuka sia il miglior tracciato al mondo, non credo ne facciano altri simili. Ogni secondo della gara me lo sono goduto e la macchina andava bene. Sono riuscito a gestire al meglio le gomme e il ritmo".

Gratitudine al team
Lewis, consapevole di avere per le mani un siluro pressoché indistruttibile, ha ringraziato pubblicamente la Mercedes per l'impegno e il lavoro profuso sin ora: "Sentivo il team costantemente e mi confermavano le mie buone sensazioni. La squadra fa un lavoro impressionante per ottenere i buoni risultati che portiamo a casa, anche per la tenuta degli pneumatici, per cui sono fiero e grato ai ragazzi per ciò che faccio nella vita. Corro da tantissimo tempo, ma mi sembra di essere come nelle prime volte".

Un po' di scaramanzia
Sebbene il vantaggio di Lewis su Sebastian Vettel sia attualmente molto importante, il numero 44 Mercedes preferisce non gridare al gatto prima di aver chiuso il sacco: "Facciamo un passo alla volta, ogni weekend dobbiamo metterlo in cascina facendo bene e non voglio cantare vittoria troppo presto. Ad Austin spero di fare bene, mi diverto sempre molto su quel circuito".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar