formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
7 Ott 2018 [10:00]

Vettel affranto per il sesto posto:
"Non il risultato giusto per noi"

Alessandro Bucci - Photo 4

Dopo una sessione di qualifica decisamente da dimenticare sull'ostico tracciato di Suzuka, la gara del contendente al titolo Sebastian Vettel non è andata certamente meglio. Scattato alla grande dall'ottava posizione in griglia di partenza, riuscendo a sbarazzarsi delle Toro Rosso-Honda e di Romain Grosjean con sorpassi decisi e grintosi, Seb si è poi arenato in un tentativo di sorpasso decisamente azzardato su Max Verstappen (Red Bull-Renault), andando in testacoda e dovendo così ricostruire la sua gara dal fondo. Nonostante i danni riportati sulla SF71H per l'urto rimediato con Mad Max, Seb ha compiuto una gara in rimonta a suon di sorpassi culminata in sesta posizione alle spalle del compagno Kimi Raikkonen, operando una strategia ad una sosta che ha visto il tedesco fermarsi al 27esimo giro passando dalle supersoft alle soft.

Sul contatto con Verstappen
Vettel, commentando il tentativo di sorpasso sull'olandese della Red Bull, non sembra voler fare mea culpa: "Ci ho provato. Ho spinto al massimo fin da subito. Ho notato immediatamente che c’era un gap. Ci ho provato con Verstappen, ma non mi ha lasciato spazio. Non abbiamo potuto fare la curva insieme. L’incidente è stato un vero disastro. Dopo il contatto con Max, la macchina era danneggiata".

Clima buio in Ferrari
Al termine del Gran Premio del Giappone, che ha visto Lewis Hamilton vincitore dinanzi al compagno di scuderia Valtteri Bottas, Vettel lamenta ora un distacco di 67 punti sul rivale britannico della Mercedes, un gap molto significativo. Basti pensare che, qualora Lewis dovesse vincere ad Austin, i giochi Mondiali sarebbero conclusi. Vettel non ha fatto misteri sul clima piuttosto difficile che si respira ora in Ferrari: "L’atmosfera nel team? Con risultati simili non è facile essere ottimisti. Lavoriamo forte per tutto l’anno e quando non arrivano i risultati è molto difficile per tutti. A volte non so che dire. Non è stato un risultato giusto per noi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar