formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
30 Gen 2019 [11:24]

Hamilton, test su una MotoGP?
Il nuovo team Petronas apre la porta

Jacopo Rubino

La passione di Lewis Hamilton per le due ruote è ormai cosa nota. E adesso, non sembra più così impossibile vederlo in sella ad una MotoGP per un test. L'apertura viene dal nuovo team satellite Yamaha presentato a Kuala Lumpur, il cui sponsor di riferimento è Petronas. Lo stesso della Mercedes in Formula 1.

"Non sarei sorpreso di vedere presto Lewis Hamilton coinvolto, stiamo a vedere. Lavorando con Petronas, so che sono molto attivi nelle loro strategie di marketing", ha commentato Razlan Razali, amministratore delegato del circuito di Sepang che sostiene a sua volta la squadra clienti Yamaha.

I piloti, il nostro Franco Morbidelli (campione 2017 Moto2) e il rookie francese Fabio Quartararo, si sono detti molto interessati all'idea. "Se Lewis volesse provare la MotoGP, gliela darei subito. Anche se io non potessi guidare la F1", ha detto ad esempio l'italiano. Ma il sogno sarebbe un vero e proprio scambio di mezzi, seguendo le orme di Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Marc Marquez e Dani Pedrosa che negli anni hanno già avuto l'opportunità di calarsi nell'abitacolo di una monoposto della categoria regina.



Dall'altro lato, cimentandosi sulla M1 il britannico potrebbe replicare quanto fatto da Michael Schumacher (che saggiò la Ducati), Fernando Alonso (la Honda) e ancora prima da Vitantonio Liuzzi, il quale nel 2006 salì sulla Suzuki di John Hopkins, "prestando" all'americano la sua Toro Rosso grazie allo sponsor comune Red Bull.

Hamilton, che è peraltro ambasciatore del marchio MV Agusta, a dicembre si è intanto allenato sul circuito di Jerez con una Yamaha R1, seguito da due istruttori d'eccezione come Alex Lowes e Michael van der Mark, alfieri della casa giapponese nel Mondiale Superbike. Per lui anche una scivolata, senza grosse conseguenze. Chissà che l'esperienza non gli torni utile per misurarsi su una MotoGP.

Nella foto, Hamilton in prova a Jerez con una Yamaha privata lo scorso dicembre
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar