formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
30 Gen 2019 [14:31]

La nuova Mercedes il 13 febbraio,
subito shakedown a Silverstone

Jacopo Rubino

Anche la Mercedes esce allo scoperto, annunciando la presentazione della sua nuova vettura di Formula 1 per mercoledì 13 febbraio, fra due settimane esatte. La scuderia campione del mondo, seguendo il copione degli ultimi anni, toglierà i veli alla W10 (questo il nome) effettuando subito uno shakedown sul circuito di Silverstone. Questa volta l'evento sarà però a porte chiuse, senza la presenza dei media.

Per l'occasione, il team di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas effettuerà i primi giri del 2019 sfruttando i "bonus" concessi a fini promozionali: da regolamento, sono concessi un massimo di 100 chilometri nell'intera giornata ed è obbligatorio l'utilizzo di gomme Pirelli dimostrative, meno performanti di quelle portate in gara.

Il calendario delle presentazioni 2019 aggiunge quindi un altro tassello, e la prima concomitanza. Nello stesso giorno, la Racing Point (ex Force India) svelerà infatti a Toronto il suo nome definitivo e la sua livrea aggiornata, che, stando alle voci, potrebbe celebrare l'arrivo di un altro importante sponsor: l'azienda di scommesse SportPesa. Il fuso orario, se non altro, dovrebbe consentire di evitare sovrapposizioni con la Mercedes.

Ad aprire le danze, ad oggi, resta sempre la Toro Rosso che l'11 febbraio diffonderà online le immagini della STR14, a cui seguirà la Renault nella giornata successiva. McLaren e Ferrari scopriranno le proprie armi rispettivamente il 14 e il 15, mentre la Sauber lo farà nella mattinata di lunedì 18 nella pit-lane di Barcellona, appena prima del semaforo verde che aprirà i test invernali.

Il calendario 2019 delle presentazioni F1

11 febbraio - Toro Rosso
12 febbraio - Renault
13 febbraio - Mercedes
13 febbraio - Racing Point
14 febbraio - McLaren
15 febbraio - Ferrari
18 febbraio - Sauber
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar