formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
30 Gen 2019 [14:31]

La nuova Mercedes il 13 febbraio,
subito shakedown a Silverstone

Jacopo Rubino

Anche la Mercedes esce allo scoperto, annunciando la presentazione della sua nuova vettura di Formula 1 per mercoledì 13 febbraio, fra due settimane esatte. La scuderia campione del mondo, seguendo il copione degli ultimi anni, toglierà i veli alla W10 (questo il nome) effettuando subito uno shakedown sul circuito di Silverstone. Questa volta l'evento sarà però a porte chiuse, senza la presenza dei media.

Per l'occasione, il team di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas effettuerà i primi giri del 2019 sfruttando i "bonus" concessi a fini promozionali: da regolamento, sono concessi un massimo di 100 chilometri nell'intera giornata ed è obbligatorio l'utilizzo di gomme Pirelli dimostrative, meno performanti di quelle portate in gara.

Il calendario delle presentazioni 2019 aggiunge quindi un altro tassello, e la prima concomitanza. Nello stesso giorno, la Racing Point (ex Force India) svelerà infatti a Toronto il suo nome definitivo e la sua livrea aggiornata, che, stando alle voci, potrebbe celebrare l'arrivo di un altro importante sponsor: l'azienda di scommesse SportPesa. Il fuso orario, se non altro, dovrebbe consentire di evitare sovrapposizioni con la Mercedes.

Ad aprire le danze, ad oggi, resta sempre la Toro Rosso che l'11 febbraio diffonderà online le immagini della STR14, a cui seguirà la Renault nella giornata successiva. McLaren e Ferrari scopriranno le proprie armi rispettivamente il 14 e il 15, mentre la Sauber lo farà nella mattinata di lunedì 18 nella pit-lane di Barcellona, appena prima del semaforo verde che aprirà i test invernali.

Il calendario 2019 delle presentazioni F1

11 febbraio - Toro Rosso
12 febbraio - Renault
13 febbraio - Mercedes
13 febbraio - Racing Point
14 febbraio - McLaren
15 febbraio - Ferrari
18 febbraio - Sauber
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar