Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
24 Giu 2018 [20:04]

Hamilton torna primo in classifica
"Un grande lavoro di squadra"

Alessandro Bucci - Photo04

Lewis Hamilton vince a Le Castellet dopo essere scattato dalla pole position (la 75esima in carriera), riprendendo la leadership iridata con 145 punti nel carniere, 14 lunghezze in più del rivale ferrarista Sebastian Vettel, giunto quinto al traguardo. Una gara in solitaria quella dell'asso britannico della Mercedes al Paul Ricard, basata su una sola sosta effettuata al 34° giro, passando dalle ultra soft alle soft. "Hammertime" è rientrato in pista alle spalle di Kimi Raikkonen, non ancora fermatosi ai box e autore di una gara scoppiettante fatta eccezione per il via, con il finlandese terzo sul podio superando in pista Daniel Ricciardo della Red Bull, in difficoltà con la sua RB14.

È il terzo successo in stagione per Hamilton, il primo al GP di Francia, considerando che, il numero 44, disputò le due edizioni a Magny-Cours nel 2007 e 2008, concludendo rispettivamente terzo e decimo. E proprio nella stagione che lo vide Campione del Mondo a Interlagos, Hamilton duellò in Francia nientemeno che con Sebastian Vettel, all'epoca giovanissimo emergente in Toro Rosso e, da due stagioni, rivale diretto per il titolo vestendo i panni del Cavallino Rampante. Ad impressionare, nella gara odierna a Le Castellet, il numero esorbitante di giri record messi assieme da Lewis, duellando a distanza con Max Verstappen della Red Bull e con i piloti della Rossa di Maranello, sebbene la tornata record della corsa sia andato al compagno di squadra Valtteri Bottas, reo di aver bloccato il crono al giro 41 in 1'34''225, all'interno di una corsa nella quale, il numero 77, ha letteralmente visto i sorci verdi chiudendo settimo ad oltre 1'20'' dal battistrada.

È un Lewis Hamilton raggiante quello sceso dalla W09 al termine del GP di Francia, con il pluricampione del mondo che non ha dimenticato di tributare la squadra, indicando la stella a tre punte sul cofano motore e rilasciando le seguenti dichiarazioni a caldo: "Sono grato al team per tutto il weekend. Siamo assieme da sei anni, ma non molliamo mai e continuano a spingere sempre oltre al limite. Non solo per quanto riguarda il lavoro in pista, ma anche in fabbrica. E’ stato bello vincere qui, è il miglior GP di Francia che ho mai disputato. Il clima è stato buono e il pubblico fantastico. Tutto è andato per il meglio.” Interrogato sulla prima posizione riacciuffata in classifica, Lewis ha risposto: "Effettivamente non ci avevo ancora pensato. Credo mi ci vorrà un attimo per metabolizzare il tutto, grandioso".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar