World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
17 Gen 2023 [12:49]

Hamilton, uomo Mercedes per sempre
E ancora due anni di contratto F1

Massimo Costa

Due anni di contratto per correre in F1 fino al raggiungimento dei 40 anni, ha compiuto i 38 lo scorso 7 gennaio, poi ambasciatore Mercedes per almeno 10 anni. Queste le notizie che circolano e che coinvolgono Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo non è stanco di vivere i ritmi richiesti dalla F1 e la difficile stagione 2022 ci ha mostrato che il pilota inglese è quanto mai motivato e che i vari impegni extra corse non gli hanno mai fatto perdere la giusta concentrazione. Hamilton vuole raggiungere l'obiettivo degli otto titoli mondiali e farà di tutto per riuscirci. Ma molto dipenderà dal rendimento della W14 , l'erede della pessima W13.

Toto Wolff ha dichiarato che probabilmente l'inizio del campionato 2023 non sarà facile per la Mercedes. La Red Bull fa sempre paura, sulla Ferrari vi è un punto interrogativo per quanto riguarda la consistenza, la competitività, della futura vettura oltre che per l'arrivo del nuovo "comandante" Frederic Vasseur. Hamilton in ogni caso ci proverà, su questo non vi sono dubbi. Il contratto per le stagioni 2023 e 2024 dovrebbe essere di 45 milioni di euro per ciascuno dei due anni mentre dopo il ritiro, per essere ambasciatore del costruttore tedesco nei successivi 10 anni, si parla di un accordo sui 25 milioni di euro a stagione. E chissà che anziché rappresentare semplicemente il marchio Mercedes, non assuma un ruolo operativo nella squadra. Cosa che Hamilton ha sempre detto di non disdegnare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar