formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
17 Gen 2023 [12:49]

Hamilton, uomo Mercedes per sempre
E ancora due anni di contratto F1

Massimo Costa

Due anni di contratto per correre in F1 fino al raggiungimento dei 40 anni, ha compiuto i 38 lo scorso 7 gennaio, poi ambasciatore Mercedes per almeno 10 anni. Queste le notizie che circolano e che coinvolgono Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo non è stanco di vivere i ritmi richiesti dalla F1 e la difficile stagione 2022 ci ha mostrato che il pilota inglese è quanto mai motivato e che i vari impegni extra corse non gli hanno mai fatto perdere la giusta concentrazione. Hamilton vuole raggiungere l'obiettivo degli otto titoli mondiali e farà di tutto per riuscirci. Ma molto dipenderà dal rendimento della W14 , l'erede della pessima W13.

Toto Wolff ha dichiarato che probabilmente l'inizio del campionato 2023 non sarà facile per la Mercedes. La Red Bull fa sempre paura, sulla Ferrari vi è un punto interrogativo per quanto riguarda la consistenza, la competitività, della futura vettura oltre che per l'arrivo del nuovo "comandante" Frederic Vasseur. Hamilton in ogni caso ci proverà, su questo non vi sono dubbi. Il contratto per le stagioni 2023 e 2024 dovrebbe essere di 45 milioni di euro per ciascuno dei due anni mentre dopo il ritiro, per essere ambasciatore del costruttore tedesco nei successivi 10 anni, si parla di un accordo sui 25 milioni di euro a stagione. E chissà che anziché rappresentare semplicemente il marchio Mercedes, non assuma un ruolo operativo nella squadra. Cosa che Hamilton ha sempre detto di non disdegnare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar