formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
28 Mar 2018 [14:47]

Hartley promuove la Honda
«Motore flessibile e da gara»

Stefano Semeraro

«La Honda? Un motore flessibile e adatto alla gara». Parola di Brandon Hartley, che a Melbourne è sceso in pista per il suo primo GP di F1 con un motore del costruttore nipponico e lo ha promosso a pieni voti. Il suo compagno Pierre Gasly si è dovuto ritirare proprio per un problema al propulsore, ma per Hartley la Honda sta lavorando bene. «Ho corso con parecchi motori alla fine dello scorso anno», ha spiegato il pilota neozelandese, che pure non ha vissuto una domenica facile, per via di un bloccaggio allo start e ad una foratura che è costata una sosta non prevista ai box.

«Ovviamente i sorpassi dipendono molto dalla velocità di punta e dal Drs, ma da quello che ho potuto vedere il motore gira senza difficoltà e dal punto di vista del pilota c'è poca fatica da fare per gestirlo. A quanto ne so inoltre Honda ha pronti degli sviluppi. Non posso sapere quello che stanno facendo Ferrari e Mercedes, ma noi abbiamo qualche strumento per rendere più facili i sorpassi. Oggi mi sento molto più agio con la macchina e il team rispetto all'anno scorso. Nelle qualifiche avremmo dovuto fare almeno tre giri veloci, credo che così sarei riuscito a limare un decimo e approdare al Q2. Certo, non abbiamo raggiunto il risultato che volevamo, ma credo che stavolta fosse semplicemente fuori portata».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar