formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
5 Ott 2010 [20:14]

Haryanto la novità del test di Abu Dhabi
La Ferrari a Vallelunga con i giovani della F.3

Si va delineando lo schieramento dei giovani piloti che, non avendo partecipato a GP di F.1, potranno essere presenti ai due giorni di test di Abu Dhabi del 16-17 novembre (prove che lo scorso anno si svolsero a Jerez). Secondo Autosprint, una delle ultime novità è la presenza di Ryo Haryanto, pilota della GP3, col team Virgin. La Ferrari si affiderà unicamente a Jules Bianchi, la Red Bull a Daniel Ricciardo, proprio come a Jerez 2009. Paul Di Resta è atteso con la Force India ma anche con la Mercedes, Jerome D'Ambrosio si alternerà sulla Virgin e sulla Renault, con quest'ultimo team che darà spazio per un giorno al campione World Series Renault (ma se il titolo lo vincerà Ricciardo, sarà premiato il secondo classificato?).

La McLaren dovrebbe impiegare il solito tester Gary Paffett più Oliver Turvey, già visto per pochi giri lo scorso anno. La Sauber avrà Esteban Gutierrez, ma non è sicuro se girerà per due giorni, la Toro Rosso si affiderà al solo Jean-Eric Vergne (campione inglese F.3), la Williams farà debuttare il campione F.2 Dean Stoneman e Valtteri Bottas, quest'ultimo già nominato tester del team di Grove. Rimangono da definire i piloti Lotus e Hispania e chi riempirà al posto dell'inglese Di Resta le vetture di Force India e Mercedes. Una curiosità: per chi il test lo dovrà pagare, si parla di una cifra attorno ai 500.000 euro per una giornata.

Italiaracing ha saputo che la Ferrari dovrebbe organizzare il test F.1 per i primi tre classificati della F.3 Italia sul circuito di Vallelunga e non lo farà con la attuale F10, ma con la F2008. Non conosciamo però il giorno della prova. Scenario quindi diverso dallo scorso anno, quando la Ferrari potè allestire la monoposto del mondiale 2009 nel terzo giorno di test di Jerez, assieme alle altre vetture di F.1. La scelta di Vallelunga è comunque interessante perché, sul circuito laziale, quest'anno i piloti del programma Junior FDA (Bianchi, Bortolotti, Zampieri) hanno svolto sei giornate di test con la F2008. Di conseguenza, i tecnici di Maranello avranno la possibilità di comparare le prestazioni dei neofiti della F.3 con quelle dei ragazzi della FDA.

Massimo Costa

Nella foto, Jules Bianchi con la Ferrari a Jerez nel 2009
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar