F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
5 Ott 2021 [20:47]

Hauger scende in pista
con le nuove Pirelli a Barcellona

Mattia Tremolada - XPB Images

F‍resco del titolo 2021, conquistato a Sochi nel fine settimana del 24-26 settembre, Dennis Hauger è subito tornato al volante di una Dallara di Formula 3. Il pilota norvegese non potrà essere al via della serie nel 2022 avendo vinto il campionato, ma grazie all'esperienza accumulata nel biennio 2019-2020 era il candidato ideale per prendere parte a due giornate di test sulla pista di Barcellona, destinate allo sviluppo dei nuovi pneumatici Pirelli.

La casa italiana sta infatti sviluppando le coperture che andranno ad equipaggiare le monoposto a partire dalla prossima stagione, con l'obiettivo di rendere la vettura ancora più selettiva per i piloti e per mescolare le carte in tavola, costringendo le squadre ad adattarsi ad un nuovo tipo di pneumatici. Hauger è stato impegnato il 4 e 5 ottobre, dalle ore 9 alle 18. Se lunedì l'asfalto umido ha rallentato il programma del pilota norvegese, la giornata odierna è stata decisamente intensa e il neo-campione della serie ha potuto completare 123 giri.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI